CONTATTI
urp@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Telefono: 800 219 760
L’Ufficio Unico Amministrativo è il luogo di contatto tra l’amministrazione comunale e i cittadini.
Piano terra palazzo comunale, viale Cento Fiori, 34
ORARIO | |
Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e prefestivi | 8:00 – 13:00 |
Martedì e giovedì | 8.00 – 18.00 |
Vigilia di natale, 31 Dicembre, Vigilia di Pasqua e 14 Agosto | 8.00 – 12.30 |
Dal 1 luglio al 31 agosto l’Ufficio è aperto al pubblico nei seguenti orari:
ORARIO | |
Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e prefestivi | 8:00 – 13:00 |
Martedì e giovedì | 8.00 – 14.30 |
14 Agosto | 8.00 – 12.30 |
L’URP del Comune di Montelupo Fiorentino è inserito all’interno dell’Ufficio Unico dove puoi:
Ottenere informazioni ed eventuale modulistica su:
– gli uffici e i servizi del Comune
– come avviare una pratica e quali moduli usare
– autodichiarazioni (dichiarazioni sostitutive di certificazione e dichiarazioni sostitutive di atto notorio)
– altri enti pubblici
– bandi di concorso, di gara e avvisi pubblicati dal Comune
– eventi e manifestazioni organizzati dal Comune
– attività e indirizzi di associazioni di volontariato operanti nel Comune
– Informazioni sui servizi offerti da Alia, come ad esempio la possibilità di smaltire i pannolini dei bambini nel contenitore dei rifiuti indifferenziati;
Presentare segnalazioni, reclami e suggerimenti;
Presentare qualsiasi documento e istanza al protocollo;
Ritirare la fornitura annuale dei sacchi per la raccolta dei rifiuti multimateriale;
Attivare pratiche di Anagrafe, Stato Civile, Cittadinanza ed Elettorale:
– richieste di residenza e cambio indirizzo
– richieste di certificati ed estratti di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza
– rilascio di carta di identità
– autenticazione di copie e di firme
– pubblicazioni di matrimonio, pratiche per matrimoni civili e unioni civili
– pratiche di riconoscimento della cittadinanza italiana
– dichiarazioni di nascita e di morte
– iscrizione albo scrutatori e presidenti di seggio
– ritiro tessere elettorali
– punto di raccolta firme per referendum e leggi di iniziativa popolare
– chiedere informazioni sulla possibilità di cremazione di un defunto e ottenere eventualmente l’autorizzazione necessaria.
Presentare domanda per i servizi educativi e scolastici:
– asilo nido e centro gioco educativo
– trasporto scolastico
– anticipo e posticipo orario scuola infanzia e dell’obbligo
-attività estive per ragazzi
Richiedere le agevolazioni correlate all’ISEE
Presentare domanda di agevolazione per:
– asilo nido
– mensa scolastica
– trasporto scolastico
– borse di studio e buoni per i libri scolastici
– assegno per il nucleo familiare
– assegno di maternità
– esenzione per reddito dal pagamento dei ticket sanitari
– contributo per il pagamento dell’affitto
– altri contributi di sostegno al reddito
– TARI (Tassa sui Rifiuti)
Ottenere abbonamenti al parcheggio auto, posti auto riservati, occupazioni di suolo pubblico:
– abbonamenti nel parcheggio coperto di piazza dell’Unione Europea
– richiesta contrassegno e posti auto riservati per gli invalidi
– richiesta occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri o iniziative, o permanente per passo carrabile.
Ottenere informazioni su urbanistica, edilizia, ambiente e attività produttive:
– chiedere colloqui o appuntamenti
– ottenere consulenza per ricerca e richiesta visione pratiche edilizia e ambiente
– visionare il piano regolatore generale e acquistare il relativo CD
Ritirare autorizzazioni o licenze per agricoltura caccia e altre attività:
– vidimazione registri e documenti per la vendita del vino
– tesserino venatorio
– tesserino per la raccolta dei tartufi
– informazioni per la raccolta dei funghi e l’esercizio della pesca
– licenza di accompagnatore turistico, guida turistica e guida ambientale
Presentare le comunicazioni di cessione di fabbricato;
Richiedere la certificazione di idoneità alloggio;
Richiedere la concessione di loculi e ossari nei cimiteri comunali;