Turismo

Montelupo si trova in una posizione strategica grazie ai collegamenti con le più importanti città d’arte della Toscana, tra gli aeroporti di Firenze e Pisa, direttamente sulla linea ferroviaria e sull’asse viario Firenze Pisa Livorno, nelle Terre del Rinascimento e di Leonardo da Vinci.

Dove siamo

Luoghi di interesse


Strada della ceramica: un’esperienza che potete fare solo qui

La storia della città di Montelupo è stata strettamente legata alla lavorazione della ceramica in particolare tra il 1400 e il 1530, quando Montelupo era il centro di produzione della maiolica per la città di Firenze. La Strada della Ceramica di Montelupo nasce per far conoscere e valorizzare questa storia e molto altro.

La ceramica è il filo conduttore che accompagna i visitatori alla scoperta della città di Montelupo e negli ultimi anni si è incontrata con l’arte contemporanea.

Se volete conoscere Montelupo e sapere cosa vedere e come visitarla vi invitiamo a consultare il sito www.stradaceramica.it


Ufficio Turistico

L’ufficio turistico di Montelupo si trova in corso Garibaldi 35.

Contatti: 057151324
ufficioturistico@museomontelupo.it

ORARIO

Venerdì, Sabato e Domenica 9.30 – 12.30

Nei momenti in cui è chiuso rivolgersi al MMAB, piazza Vittorio Veneto 31


Il dépliant turistico di Montelupo

Una piccola cittadina della provincia di Firenze ricca di curiosità, storia e luoghi mozzafiato. In questo dépliant aggiornatissimo si possono trovare tutti i punti di interesse di Montelupo.

Scarica il depliant


Pro Loco

La Pro Loco Montelupo è un punto di riferimento per le attività organizzate a Montelupo.  L’associazione si occupa di promuovere il territorio, organizza eventi e visite guidate nei luoghi di maggior interesse di Montelupo. La sede ufficiale della Pro Loco è l’infopoint turistico, in Corso Garibaldi 35.

Per scoprire di più consigliamo di visitare il sito e in canali social dell’associazione.

LEGGI TUTTO >

Torna su