PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici stabilito dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) e realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. L’adozione di PagoPA è obbligatoria per tutte le pubbliche amministrazioni. Le informazioni su cos’è e come funziona si trovano sul sito ufficiale www.pagopa.gov.it.
Il Comune di Montelupo permette i pagamenti online tramite il circuito pagoPA per i seguenti servizi:
Canoni di Affitto immobili comunali
Canone Unico Patrimoniale spontaneo
Concessione Loculi e aree cimiteriali
Diritti di segreteria (edilizia-urbanist-ambiente)
Diritti di segreteria cimiteriali
Diritti di segreteria contratti
Oneri di Urbanizzazione e costo di costruzione
Pagamento Trasporto Scolastico
Rimborsi imposte di registro e bollo registrazione
Rimborso spese pubblicazione bandi di gara
Sanzioni per violazione regolamenti comunali
Spese istruttoria e sopralluogo
Tariffa celebrazione matrimonio o unione civile
Versamento o Rimborso Generico
Canone di esposizione pubblicitaria
Canone di occupazione suolo pubblico
Canone per Pubbliche Affissioni
Tassa di partecipazione a concorsi
Uffici Diversi-FATTURE VENDITA-Attesi
Cliccando sul link corrispondente, si viene subito indirizzati alla pagina del pagamento sulla Piattaforma Regionale IRIS. A breve questi pagamenti saranno possibili anche attraverso l’uso della App IO.
Il pagamento tramite pagoPA può avvenire:
- online, tramite il sito del Comune o il portale IRIS di Regione Toscana
oppure, una volta in possesso del codice avviso (IUV)
- utilizzando l’home banking della propria banca (dove sono presenti i loghi CBILL o PagoPA)
- presso gli sportelli fisici o bancomat della propria banca, se abilitati
- presso gli sportelli fisici o il sito web di Poste Italiane
- presso le tabaccherie e gli esercizi aderenti al circuito (punti vendita SISAL, Lottomatica e Sisal Pay).
Il codice avviso (IUV) necessario è presente sulla eventuale richiesta di pagamento pervenuta dal Comune, oppure, in caso di versamento spontaneo, viene generato attraverso la procedura online.
La ricevuta di pagamento viene rilasciata dopo il buon esito della transazione: il tempo di attesa può variare da alcuni minuti a qualche ora. Se il pagamento va a buon fine, i link per scaricare le relative ricevute vengono inviati per mail.
I cittadini che devono pagare una bolletta TARI (ormai diventata avviso di accertamento) degli anni 2014-2015-2016-2017 possono farlo online, collegandosi al link