TARIFFA CORRISPETTIVA

Ultima modifica: 4 September 2023

IN EVIDENZA

BOLLETTAZIONE 2023

A seguito dell’invio delle bollette della Tariffa corrispettiva relative al I° semestre dell’anno 2023, sarà attivato presso il Comune di Montelupo Fiorentino uno sportello dedicato con operatori ALIA  nei seguenti giorni:

– mercoledì 20 settembre 2023 orario 9.00 – 13.00

– sabato 23 settembre 2023 orario 9.00 – 13.00

– mercoledì 27 settembre 2023 orario 9.00 – 13.00

– sabato 30 settembre 2023 orario 9.00 – 13.00

 

Per informazioni sono disponibili i segenti canali:

AREA CLIENTI – ALIAPP

Disponibile sia da web (dalla home page del sito) che da App Con Aliapp puoi:

– inviare segnalazioni – monitorare lo stato di avanzamento delle tue richieste

– visualizzare le utenze e scaricare la fattura

– verificare i conferimenti Registrati, utilizzando il tuo codice fiscale e codice utenza (che trovi in seconda pagina).

SITO WEB : http://www.aliaserviziambientali.it/

CALL CENTER : 800 888 333 da rete fissa 0571 196 93 33 da fisso o mobile 199 105105 da rete mobile attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30 e sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30 Chiamando il call center è possibile effettuare le iscrizioni, variazioni, cessazioni TARI

SPORTELLI AL PUBBLICO

Alia mette a disposizione dei cittadini ulteriori sportelli, oltre quelli sottoelencati. Per conoscere indirizzi ed orari, consulta il sito http://www.aliaserviziambientali.it/ alla pagina “Sportelli al pubblico”

Sportelli sedi Alia

* Borgo San Lorenzo – Punto Alia – Via degli Argini 8/12 Nuova apertura dal 15 settembre 2023 dal lunedì al sabato con orario 08.30 – 13.00 martedì e giovedì anche il pomeriggio con orario 14.00 – 16.30
* Castelfiorentino – Punto Alia – c/o Ecocentro – P.zza F.lli Cervi lunedì e venerdì con orario 08.30-13.00 martedì e giovedì con orario 13.30-18.30
* Empoli – Punto Alia – c/o Ecocentro – Via del Castelluccio dal lunedì al sabato con orario 08.30 – 13.00 martedì e giovedì anche il pomeriggio con orario 14.00 – 16.30
* Firenze – Punto Alia – Via Nigetti , 18 dal lunedì al venerdì 8.30 – 14.00 e 14.30 – 17.30
* Monsummano – Punto Alia – c/o Ecocentro – Via Paolo Borsellino, 28 lunedì con orario 08.30-15.00 venerdì con orario 12.00-18.30
* Montemurlo – Punto Alia – c/o Ecocentro – Loc . Oste, Via Puccini mercoledì, venerdì e sabato con orario 08.30-13.00 giovedì con orario 14.00-17.30
* Pistoia – Viale Matteotti, 45 dal lunedì al venerdì in orario 8:30 -12:30
* Prato – Punto Alia – Via Paronese 104/110 Lunedi ore 9.00 – 12.30 Martedi e Mercoledi 9.00-12.30 e14.00-16.30 Giovedi 9.00 – 16.30 Venerdi 9.00 – 14.00

Sportelli nelle sedi Comunali

* Capraia e Limite – Piazza 8 Marzo 1944 n, 9 Martedì 19 Settembre ore 09:00-13:00 Venerdì 22 e 29 Settembre ore 09:00- 13:00
* Castelfiorentino – P.zza del Popolo, 1 Ogni Mercoledì ore 08.30-13-00
* Certaldo – Borgo Garibaldi, 37 Lunedì 11 e 18 Settembre ore 9:00-13:00 e 14:00-17:00 Giovedì 14 Settembre ore 09:00-13:00 e 14:00-17:00
* Fucecchio – Punto Alia – P.zza Amendola, 17 ogni martedì con orario 13.30 – 18.00 ogni giovedì con orario 08.30 – 13.00
* Gambassi Terme – Via G. Garibaldi, 7 Martedì 12 e 19 Settembre – 09:00 – 13:00 e 14:00 – 16:00
* Montelupo F.no – Viale Centofiori, 34 Mercoledì 20 e 27 Settembre ore 09:00-13:00 Sabato 23 e 30 Settembre ore 09:00- 13:00
* Scarperia e San Piero
* San Piero – P.tta del Comune, 1 Mercoledì 27 Settembre ore 09:00-13:00
* Scarperia – Via de’ Bastioni, 3 Venerdì 29 Settembre ore 09:00-13:00
* Vinci
* Vinci capoluogo – P.zza L. da Vinci, 29 Venerdì 15 Settembre ore 09:00-13:00 Lunedì 18 Settembre ore 09:00-13:00

INDIRIZZI E-MAIL:

tariffa.contratto@aliaserviziambientali.it per comunicare variazioni, cessazioni o nuove iscrizioni

tariffa.accertamenti@aliaserviziambientali.it  per invio di Istanze in Autotutela di richiesta annullamento/modifica di atti accertativi emessi sia relativi a omessi pagamenti che ad evasione o elusione della tassa

 tariffa.rateizzazioni@aliaserviziambientali.it  per richieste di rateizzazioni

tariffa.info@aliaserviziambientali.it  per richieste di informazioni di carattere generale e rimborsi


Dal 1 gennaio 2023  il Comune di Montelupo Fiorentino ha adottato la Tariffa Corrispettiva al posto della Tassa sui Rifiuti (TARI).

Il passaggio è stato approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 75 del 08/11/2022, contestualmente, è stato approvato anche il nuovo regolamento tariffario, in vigore dal 01/01/2023.

La nuova tariffa entra in vigore dal 2023 in 13 comuni appartenenti ad ATO Toscana Centro.

Il sistema si basa sulla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti, dove la parte variabile è quantificata considerando tutti i conferimenti di rifiuti, sia il residuo non differenziabile (RUI – grigio) che tutte le raccolte differenziate (ad esclusione del vetro, che resta a campana stradale), con l’obiettivo di adottare un sistema più sostenibile per l’ambiente e corrispondente al comportamento degli utenti, nel rispetto del principio comunitario “chi inquina, paga”.

Al fine di consentire la rilevazione dei conferimenti i contenitori devono essere dotati di nuovi dispositivi di lettura (TAG) che permettono di associare alle utenze le quantità conferite.

I TAG devono essere applicati su tutti i contenitori in possesso dell’utente.

Per permettere questo passaggio, il Comune di Montelupo Fiorentino ha messo a disposizione alcune FAQ a supporto degli utenti.


Descrizione

La tariffa corrispettiva è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Alla tariffa corrispettiva, commisurata all’anno solare, corrisponde un’autonoma obbligazione pecuniaria.

Per l’applicazione della tariffa corrispettiva – nella parte fissa – si considerano le superfici dichiarate o accertate ai fini dei precedenti prelievi sui rifiuti.
Nella determinazione della superficie assoggettabile alla tariffa corrispettiva non si tiene conto di quella parte di essa ove si formano, in via continuativa e prevalente, rifiuti speciali, al cui smaltimento sono tenuti a provvedere a proprie spese i relativi produttori, a condizione che ne dimostrino l’avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente.

La tariffa è diversificata tra utenze domestiche e non domestiche.

La tariffa si compone di due parti:

  • una parte fissa, calcolata sulla base della superficie degli immobili e
  • una parte variabile, che tiene conto del rapporto fra gli svuotamenti del rifiuto non differenziabile e gli svuotamenti dei rifiuti differenziati

Agevolazioni utenze domestiche 2023

Il Comune con Delibera del Consiglio Comunale n. 29 del 22/05/2023, ha determinato i criteri per le agevolazioni per le utenze domestiche per l’anno 2023. E’ possibile presentare la domanda di  agevolazione comunale per la TARIFFA CORRISPETTIVA ANNO 2023 su apposito modulo entro e non oltre il 15 settembre 2023.

L’agevolazione viene applicata sulla base dell’indicatore ISEE e precisamente:

  • Esenzione per i nuclei familiari con ISEE non superiore ad € 10.000,00
  • Riduzione del 100% della parte variabile della tariffa per i nuclei familiari con ISEE compreso tra € 10.000,01 e e 15.000,00

Portale trasparenza – Sportello tariffa

Il portale è composto da una sezione generale, consultabile al linkhttps://www.sportellotariffa.it e da una sezione dedicata al nostro comune, selezionabile dall’apposito menù. Questa è la pagina relativa al Comune di Montelupo Fiorentino:https://www.sportellotariffa.it/comune-di-montelupo-fiorentino

La pagina nasce secondo quanto previsto dalla deliberazione dell’Autorità di Regolazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente (ARERA) n. 444 del 31/10/2019, concernente gli obblighi di trasparenza da adottare nel servizio di gestione dei rifiuti, al fine di rafforzare la comprensione da parte dei consumatori delle caratteristiche dei servizi offerti.

 

 

Ufficio di competenza

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli appositi sportelli dedicati:

  • Sportello TARI
    Alia Spa Sportello Tari
    Via del Castelluccio, 1- 50053 Empoli (FI)
    Dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30; martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 18.30.
  • INFOPOINT
    A Empoli, Alia Servizi Ambientali S.p.A. ha attivato un punto informativo in via Garigliano 1, aperto fino al 25 febbraio 2023, da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.

Per prenotare un appuntamento presso l'INFOPOINT è possibile utilizzare anche AliaApp, il nuovo portale utenti messo a dsiposizione da Alia Servizi Ambientali.

Per conoscere giorni e orari degli altri sportelli è possibile consultare la pagina dedicata

 

DOVE RIVOLGERSI

Alia Servizi Ambientali S.p.A. 

NUMERO VERDE 800 888 333 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30 e sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30; per le chiamate da rete fissa o da rete mobile comporre il numero (a pagamento secondo il proprio piano tariffario) 0571.196 93 33; per le chiamate da cellulari o fuori distretto telefonico comporre il numero (a pagamento secondo il proprio piano tariffario) 199 105 105

sito web: www.aliaserviziambientali.it

indirizzi e-mail:

tariffa.contratto@aliaserviziambientali.it per comunicare variazioni, cessazioni o nuove iscrizioni

tariffa.accertamenti@aliaserviziambientali.it  per invio di Istanze in Autotutela di richiesta annullamento/modifica di atti accertativi emessi sia relativi a omessi pagamenti che ad evasione o elusione della tassa

 tariffa.rateizzazioni@aliaserviziambientali.it  per richieste di rateizzazioni

tariffa.info@aliaserviziambientali.it  per richieste di informazioni di carattere generale e rimborsi

Allegati e link utili

Alia servizi ambientali  (sito web)

Alia Spa - sportello tariffa

Aliapp

Simulatore

Normativa di riferimento
Regolamento per la disciplina della tariffa corrispettiva