Passi carrabili
Ultima modifica: 29 September 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 29 September 2023
Il passo carrabile è l’accesso che consente il transito dei veicoli da un’area ad uso pubblico ad un’area privata, oppure viceversa.
I passi carrabili, in base alle caratteristiche costruttive, si distinguono in:
Si ricorda che è possibile richiedere al Comune un parere preventivo per la realizzazione di un nuovo passo carrabile.
Come presentare la richiesta
Per il rilascio dell'autorizzazione all'uso del passo carrabile occorre compilare il modulo presente in questa pagina e farlo pervenire almeno 30 giorni prima dell’utilizzo del suolo pubblico. Può fare richiesta il proprietario del passo carrabile o altro soggetto avente titolo.
La domanda di autorizzazione può essere presentata:
Costo
I portatori di handicap e coloro che svolgono attività agricola non pagano il canone.
Documenti da presentare
Tappe del procedimento
In caso di esito positivo della domanda, l'Ufficio Tributi invia il modello PagoPA per il versamento del canone, completo dell'importo dovuto. Il modello può essere pagato in banche, sportelli bancomat o esercizi commerciali abilitati PagoPA (ad esempio tabaccherie, lottomatica, supermercati o PayPal).
Se la domanda risulta irregolare o incompleta, l'ufficio lo comunica al richiedente entro 10 giorni, indicando le cause o chiedendo le necessarie integrazioni.
In questi casi, i tempi per la conclusione del procedimento decorrono dal ricevimento della documentazione regolarizzata o completa.
Tempi
L’autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Normativa di riferimento