Certificati ed estratti
Ultima modifica: 18 May 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 18 May 2022
I certificati attestano fatti, stati e qualità personali che si possono desumere dagli archivi anagrafici e di stato civile.
Dal 1 gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione sono valide e utilizzabili solo nei rapporti fra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati sono sempre sostituibili dalle autocertificazioni. I cittadini possono richiedere solo certificati o estratti destinati a soggetti privati.
Nel certificato vengono riportati i dati minimi essenziali per descrivere l’avvenimento.
Gli estratti riportano anche le annotazioni, cioè informazioni aggiuntive rispetto a quelle già contenute nel certificato.
Certificati anagrafici principali:
Certificati ed estratti di stato civile:
L’estratto può essere rilasciato solo dal Comune dove è stato registrato l’evento (nascita, matrimonio ecc.), indipendentemente da dove risiede l’interessato.
Certificati e estratti possono essere rilasciati su modello plurilingue e usati per l’estero e, precisamente, per i Paesi che hanno aderito a specifiche convenzioni internazionali.
I certificati che attestano stati non soggetti a variazione hanno validità illimitata, i restanti hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio.
Come presentare la richiesta
La richiesta deve essere fatta presso l’Ufficio Unico, in una di queste modalità:
Certificati ed estratti possono anche essere prenotati telefonicamente al numero gratuito 800 219 760 durante l’orario di apertura dell’Ufficio Unico, e ritirati dal giorno dopo.
I certificati anagrafici possono essere rilasciati a chiunque, previa identificazione. I certificati e gli estratti di stato civile vengono rilasciati agli interessati, a un delegato oppure con richiesta scritta, motivata e di interesse giuridicamente rilevante.
Gli estratti di copia integrale possono essere rilasciati soltanto alle persone a cui si riferisce l'atto oppure con richiesta scritta, motivata e di interesse giuridicamente rilevante.
Costo
Per i certificati anagrafici marca da bollo da € 16, salvo motivi di esenzione.
I certificati di stato civile sono gratuiti.
Documenti da presentare
Copia di un documento di identità valido.
Tempi
Il rilascio è immediato.