CELEBRAZIONI PER IL 25 APRILE – FESTA DELLA LIBERAZIONE CON IL CONTRIBUTO E IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO
CELEBRAZIONI PER IL 25 APRILE - FESTA DELLA LIBERAZIONE CON IL CONTRIBUTO E IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO
CELEBRAZIONI PER IL 25 APRILE - FESTA DELLA LIBERAZIONE CON IL CONTRIBUTO E IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO
Prosegue la rassegna dedicata a “Donne e Scienza”, l'ultimo appuntamento si terrà Giovedì 27 aprile alle 17.30 presso il MMAB, Piazza Vittorio Veneto 11.
In questo incontro ospiteremo Paola Govoni, professoressa associata di Storia della scienza presso l’Università di Bologna, che evidenzierà come l’andamento della partecipazione femminile alla scienza professionale non sia progressivo negli ultimi 4 secoli, ma subisca diverse battute d’arresto, per il permanere, ancora oggi, di tratti di una cultura profondamente patriarcale.
Sarà presentato al pubblico giovedì 4 maggio 2023 presso il MMAB (ore 17,30-20,00) il volume di Fausto Berti La via Quinctia e la rete stradale del Medio Valdarno dall’Antichità al medioevo, primo numero della serie “Studi e Ricerche” del Gruppo Archeologico di Montelupo, stampato dagli Editori dell’Acero di Empoli.
Lo studio mostra come la strada romana che collegava la città di Pisa a Fiesole-Firenze (Florentia) sia stata un’evoluzione di un tracciato etrusco che, dopo aver passato l’Elsa, attraversava l’area empolese per dirigersi a S. Quirico di Montelupo; da lì si traghettava l’Arno per indirizzarsi alla città di Artimino. Nel 183 a. C. l’antico percorso etrusco fu utilizzato dai Romani per combattere i Galli che occupavano l’Appennino e la Padania centrale e per questo migliorato con la costruzione di ponti militari; poiché le legioni impiegate in questa operazioni belliche risalivano da Roma utilizzando la via Cassia, un altro ponte sostituì anche il traghetto di Signa (che allora si chiamava Exinea).
Dopo l’inaugurazione del 7 e 8 maggio 2022, Spazio Ipotetico lancia la prima edizione di ‘Festival Ipotetico’, una ricorrenza annuale che ogni primo weekend di maggio proporrà due giornate all’insegna dell’arte e la disabilità, proponendo workshop, laboratori, eventi e spettacoli che possano mostrare l’unicità e la bellezza delle persone e di tantissimi progetti in tutta Italia. Circo, danza, clownerie, teatro, letture, mostre artistiche, live painting, musica e cibo comporranno il palinsesto degli eventi che si terranno nei giorni 6 e 7 maggio. Entrambi gli appuntamenti saranno tutti gratuiti, accessibili e aperti alla comunità intera, senza limiti di età, linguaggio o movimento.
Martedì 9 maggio
IL MONDO GIOCA A … CAMPANA
Rayuela, Gioco della tegola, Marelles, Gwain questi e molti altri i nomi di uno dei giochi più diffusi in tutto il mondo e che ha origini molte lontane. Dopo la letture di alcune fiabe che vengono da lontano ci divertiremo a giocare a Campana e a scoprire gli schemi di questo gioco disegnati dai bambini di diversi paesi del mondo.
AMBIENT FOR MUSIC - 1° appuntamento con Mirco Roppolo
Cos'è Ambient for Music? Uno spaccato sulla musica contemporanea e sulle sue declinazioni. Il MMAB incontra i protagonisti della scena musicale odierna. Sonorità da intendersi nel senso più ampio: musica, parole, ma anche tecnologia e storia.
Giovedì 11 maggio alle ore 18.00 il MMAB si trasformerà in un set vintage, allestito e guidato da Mirco Roppolo!
Ingresso libero e gratuito.
Per info: eventi@comune.montelupo-fiorentino.fi.it oppure 05711590301
Nei locali del MMAB sarà allestita una mostra di apparecchi d'epoca, visitabile fino all'11 giugno.
Venerdì 12 maggio seconda conferenza del ciclo di appuntamenti collegati con la mostra “La ceramica di Montelupo e gli Uffizi. Una galleria di confronti” Si parlerà di Animali domestici e selvatici della Toscana medicea con lo […]
Domenica 14 maggio tornano le attività al Museo della Ceramica. Ore 16:00 visita guidata al Museo e alla mostra "La ceramica di Montelupo e gli Uffizi Una galleria di confronti" Ore 17:00 Laboratorio per bambini "My […]
Ciclo di incontri con l’illustratrice Celina Elmi Orario d’inizio: 17:00 - MMAB, piazza. Letture e giochi adatti a bambini dai 6 agli 11 anni.Martedì 16 maggioIL MIO LIBRO ILLUSTRATOCome nasce e come si rilega un libro? […]
AMBIENT FOR MUSIC – 2° appuntamento con Emma Nolde Cos’è Ambient for Music? Uno spaccato sulla musica contemporanea e sulle sue declinazioni. Il MMAB incontra i protagonisti della scena musicale odierna. Sonorità da intendersi nel senso più […]
SCOPRI MONTELUPO FIORENTINO
#CERAMICA#ARTE#LABORATORI#FAMIGLIE
In occasione di “Buongiorno Ceramica 2023” tanti appuntamenti all'insegna dell'arte ceramica
Torna anche quest'anno l'appuntamento con l'ottima birra artigianale e la musica dal vivo, organizzato per voi dai negozianti soci del CCN - Il Borgo degli Arlecchini - MONTELUPPOLO - BIER FEST presenta la sua edizione 2023, […]