Lotta alle zanzare. Consegna ai cittadini del Kit antilarvale
-
Servizio attivo
Il Comune di Montelupo Fiorentino, per rendere più efficaci i trattamenti contro le zanzare, ha deciso di proseguire anche per il 2024 la campagna di distribuzione gratuita di prodotti antilarvali rivolta alla cittadinanza.
A chi è rivolto
A chi richiede un prodotto antilarvale.
Descrizione
Il Comune di Montelupo Fiorentino, per rendere più efficaci i trattamenti contro le zanzare, ha deciso di proseguire anche per il 2023 la campagna di distribuzione gratuita di prodotti antilarvali rivolta alla cittadinanza, da utilizzare nelle caditoie/tombini di casa.
Il prodotto è composto da 10 compresse e va inserito nei tombini domestici dei cortili privati, grondaie, serbatoi d'acqua, recipienti, ecc. per trattare quelle piccole riserve domestiche d'acqua stagnante che non si possono eliminare/svuotare.
Come si usa:
- applicare 1-4 capsule (a seconda del carico organico presente);
- riapplicare le capsule ogni 4 settimane o dopo abbondanti piogge.
Il prodotto è un insetticida, con persistenza ed efficacia di 3-4 settimane. Altre indicazioni utili:
- è consigliata la manipolazione con la protezione di guanti;
- evitare il contatto con la pelle e gli occhi;
- durante l’uso non mangiare, non bere, non fumare;
- dopo l’uso lavarsi le mani.
Come fare
Il prodotto può essere ritirato presso la sede del Comune nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00, presentando il modulo di richiesta compilato in ogni sua parte.
Si precisa che è consentito il ritiro di una sola confezione per condominio o unità abitativa (le schede saranno successivamente verificate) purché vi sia la presenza di pozzetti, tombini domestici, grondaie, canali di scolo, serbatoi d’acqua.
Cosa serve
Documenti da presentare:
- Documento di identità valido.
Cosa si ottiene
Consegna del kit antilarvale.
Tempi e scadenze
La consegna è immediata.
Quanto costa
Niente.
Accedi al servizio
Questo servizio non prevede la possibilità di prendere appuntamento, per qualsiasi necessità rivolgersi all’ufficio.
Uffici (canale fisico)
Ulteriori informazioni
Comportamenti consigliati per evitare la presenza delle zanzare:
- evitare l’abbandono e lo stoccaggio all’aperto di contenitori di qualsiasi natura e dimensione ove possa raccogliersi l’acqua;
- eliminare ogni possibile raccolta d’acqua nel proprio giardino: quella nei sottovasi, annaffiatoi, secchi, o presente in qualsiasi altro contenitore;
- provvedere, nei cortili e nei terreni scoperti, al taglio periodico dell’erba e a mantenerli sgomberi da sterpaglie e rifiuti;
- svuotare completamente, almeno una volta alla settimana, i bidoni e le cisterne utilizzate per stoccare l’acqua da destinare all’irrigazione degli orti, e mantenerli chiusi ermeticamente;
- trattare i tombini con il larvicida specifico;
- nei cimiteri si consiglia di riempire i vasi portafiori esterni con sabbia e di utilizzare fiori finti. In alternativa, l’acqua del vaso deve essere trattata con larvicida specifico ad ogni ricambio. Inoltre, tutti i contenitori usati saltuariamente (secchi, annaffiatoi, taniche ecc..) devono essere capovolti, in modo la evitare la raccolta dell’acqua in caso di pioggia.
Condizioni di servizio
Unità Organizzativa responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione