Permesso di costruire
Ultima modifica: 20 January 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 20 January 2022
Il permesso di costruire è un titolo rilasciato dal Comune necessario per eseguire interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia.
Nel permesso sono indicati i termini d’inizio e fine dei lavori. Il termine per l’inizio dei lavori non può essere superiore ad 1 anno dalla data del rilascio del permesso. Il termine di ultimazione, entro il quale l’opera deve essere abitabile o agibile, non può essere superiore a 3 anni dall’inizio dei lavori.
Chi richiede il permesso di costruire è tenuto ad adempiere alla rilevazione online dei modelli ISTAT.
Come presentare la richiesta
La domanda di permesso di costruire si presenta attraverso il portale edilizia SUE, compilando online i moduli regionali appositi.
È necessario essere proprietari dell’area edificabile o dell’edificio o avere altro titolo giuridicamente valido.
Costo
Il contributo relativo agli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione superiore a 2.064 € può essere pagato in 6 rate semestrali, comprensive degli interessi legali, di cui la prima da pagare al ritiro del permesso di costruire, insieme a garanzia fidejussoria per le restanti rate.
Documenti da presentare
Tempi
I tempi sono specificati nella comunicazione di avvio del procedimento.
Nella durata non è compreso il periodo di 60 giorni (per interventi in area a vincolo paesaggistico) in cui per legge la Soprintendenza può annullare l’autorizzazione paesaggistica rilasciata.
Ulteriori approfondimenti - portale edilizia
Permesso di costruire
Normativa di riferimento