Parere preventivo

Ultima modifica: 14 March 2022

Il parere preventivo riguarda interventi e/o deroghe oggetto di pratica edilizia o urbanistica.

Come presentare la richiesta

La richiesta di parere preventivo si presenta usando il modulo in questa pagina e facendolo pervenire in una di queste modalità:

È necessario essere proprietari dell’area edificabile o dell’edificio o avere altro titolo giuridicamente valido.

Costo
150 € per diritti di segreteria, come da tariffario.

Documenti da presentare

  • copia di un documento di identità valido (non è necessario se identificati tramite SPID/CIE)
  • elaborati di progetto, in unica copia: estratto di PRG e/o catastali, relazione tecnica, elaborati, documentazione fotografica
  • ricevuta di versamento dei diritti di segreteria.

 

Tappe del procedimento

La richiesta viene trasmessa all'Ufficio Edilizia, il cui responsabile, dopo l'istruttoria, comunica all'interessato il parere preventivo.

Tempi

30 giorni dalla data di presentazione.

Normativa di riferimento