Area sportiva via Landini – sistemazione viabilità

Ultima modifica: 28 October 2022

Progetto co finanziato con risorse del  POR CreO FESR

L’area sportiva di via Landini nel suo complesso, realizzata fra la fine degli anni 90 e i primi del 2000 è costituita da spazi dedicati al calcio su entrambe le rive del torrente Pesa e dal palazzetto dello sport sulla sponda destra.

Gli impianti sono molto frequentati: la media giornaliera dei campi da calcio è di 400 persone e del palazzetto è di 300 persone.

Nel progetto originario era prevista la costruzione di una passerella di collegamento che non è mai stata realizzata e che era stata inserita fra i progetti da realizzare nell’ambito del percorso di Bilancio Partecipato, risalente ormai al 2012.

Il comune di Montelupo Fiorentino per la realizzazione di questa infrastruttura a servizio dell’area sportiva ha presentato alla Regione Toscana un progetto per accedere alle risorse del PorCreo – Fondo Europeo di sviluppo regionale ed è risultato fra i vincitori del bando.

In particolare l’intervento ha previsto:

– la realizzazione delle percorrenze pedonali a lato della sede stradale;

– il collegamento fra la ciclopista dell’area sportiva e quella che corre lungo il torrente Pesa in modo da garantire il collegamento fra questa zona e le frazioni di Turbone, Graziani e la scuola Rodari;

– la riorganizzazione dell’incroci di via Lami con nuove percorrenze pedonali è il completamento della “ciclopista dello sport”nella parte mancante fra il sottopasso della Strada Statale 67 e via Lami;

– la strutturazione delle fermate esistenti del trasporto pubblico locale con pensiline e stalli di sosta per le biciclette.

Il costo complessivo dell’intervento è di 190.000 euro e il contributo regionale ammonta ad oltre 100.000 euro.