Accesso agli atti – edilizia

  • Servizio attivo

La richiesta di accesso agli atti serve per visionare documenti depositati in Comune e/o per farne delle copie.


A chi è rivolto

Al soggetto privato o suo delegato, purché esista un interesse diretto, concreto e attuale collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento che si è richiesto di visionare.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti serve per visionare documenti depositati in Comune e/o per farne delle copie.

Come fare

Occorre compilare il modulo in questa pagina, inserendo anche il recapito telefonico, e presentarlo in una di queste modalità:

 

La ricerca online delle pratiche edilizie può essere effettuata all'indirizzo SUE - archivio pratiche (si veda più sotto, nella sezione Ulteriori informazioni).

Cosa serve

Documenti da presentare:

  • copia di un documento di identità valido del richiedente (non è necessaria se identificati tramite SPID/CIE)
  • delega del proprietario, se l'accesso agli atti è richiesto da un tecnico incaricato.

Cosa si ottiene

Accesso agli atti e/o estrazione di copie.

Se la richiesta viene fatta all'Ufficio Unico, questo comunica subito la data e l’ora per l’appuntamento. Nel caso di presentazione online, l’interessato sarà contattato dall’Ufficio Edilizia per fissare l’appuntamento.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data di presentazione.

 

Quanto costa

  • 10 € per ogni pratica richiesta e/o visionata
  • 0,20 € ogni fotocopia formato A4
  • 0,40 € ogni fotocopia formato A3.

Si può pagare con il servizio Pagobancomat attivo all'Ufficio Edilizia.

Accedi al servizio

Richiesta visione atti e/o estrazione di copia Servizio Territorio

Accedi online

Questo servizio non prevede la possibilità di prendere appuntamento, per qualsiasi necessità rivolgersi all’ufficio.

Uffici (canale fisico)

Ulteriori informazioni

Ricerca online pratiche edilizie

La ricerca online delle pratiche edilizie può essere effettuata all'indirizzo SUE - archivio pratiche  accedendo alla SCRIVANIA VIRTUALE tramite SPID, CIE o CNS e poi utilizzando la funzione ARCHIVIO PRATICHE.

Per una ricerca completa si consiglia di farla sia tramite i dati catastali, i diversi proprietari risultanti dalla visura storica catastale e l'indirizzo dell'immobile.

IMPORTANTE: Chiunque acceda alle banche dati per la consultazione delle pratiche è tenuto ad utilizzare i dati di cui viene in possesso esclusivamente per uso personale evitando qualsiasi divulgazione, comunicazione e/o diffusione che non sia consentita dalla legge.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità Organizzativa responsabile

Territorio

Indirizzo: Viale Cento Fiori, 34 – 50056 Montelupo Fiorentino (FI)

Contatti

S.U.E. Sportello Unico Edilizia


Telefono: 0571 917572
Email: y.lippi@comune.montelupo-fiorentino.fi.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il 13/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri