Cos'è
Il MMAB di Montelupo Fiorentino ospita il ciclo di incontri “Storie di Resistenza”, un appuntamento ormai consolidato che intende mantenere viva la memoria attraverso libri, racconti e testimonianze. Nel mese di ottobre sono previsti tre momenti di approfondimento che affrontano vicende e contesti diversi, accomunati dal tema della libertà, della scelta e della memoria storica.
Il secondo appuntamento sarà giovedì 16 ottobre, sempre alle 17:30, con Guido Romagnoli, ricercatore free-lance, che presenterà il volume La guerra di Emilia. 29 luglio 1944 cronaca di una strage mancata. Al centro della narrazione c’è un episodio drammatico accaduto al Podere Scopiccio sul Virginio, durante il passaggio del fronte. In quel giorno un gruppo di donne rischiò di essere fucilato dai tedeschi, ma riuscì a salvarsi. Un episodio poco noto, che rivela con forza la fragilità e insieme la resilienza della popolazione civile di fronte alla brutalità della guerra.
Tutti gli incontri si terranno presso il MMAB di Montelupo Fiorentino, in Piazza Vittorio Veneto 11. Per informazioni è possibile contattare la biblioteca scrivendo a biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it o telefonando al numero 0571 917653. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.bibliotecamontelupo.wordpress.com.