Cos'è
Il MMAB di Montelupo Fiorentino ospita il ciclo di incontri “Storie di Resistenza”, un appuntamento ormai consolidato che intende mantenere viva la memoria attraverso libri, racconti e testimonianze. Nel mese di ottobre sono previsti tre momenti di approfondimento che affrontano vicende e contesti diversi, accomunati dal tema della libertà, della scelta e della memoria storica.
L’ultimo incontro si svolgerà giovedì 23 ottobre alle 17:30 e sarà dedicato a una graphic novel. Stefano Tamiazzo presenterà L’ergastolo di Santo Stefano. Fine pena mai, pubblicato da Ultima spiaggia nel 2024. L’opera racconta la storia del celebre carcere costruito sull’isola di Santo Stefano, inaccessibile e modellato sulle regole del panottico. Attivo per oltre centosettanta anni, ha visto passare al suo interno criminali comuni ma anche figure centrali del Risorgimento e della nascente Repubblica italiana. Attraverso un linguaggio visivo potente, la graphic novel restituisce la durezza dell’isolamento, le contraddizioni di un’istituzione fondata sul controllo assoluto e le vicende umane di chi vi ha trascorso parte della propria vita.
Tutti gli incontri si terranno presso il MMAB di Montelupo Fiorentino, in Piazza Vittorio Veneto 11. Per informazioni è possibile contattare la biblioteca scrivendo a biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it o telefonando al numero 0571 917653. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.bibliotecamontelupo.wordpress.com.