“Le Notti dell’Archeologia 2025”: Museo della Ceramica di Montelupo

dal 29 Luglio 2025 al 29 Luglio 2025

Cos'è

Il Museo della Ceramica e il Museo Archeologico di Montelupo partecipano alla 25ª edizione de “Le Notti dell’Archeologia”, la rassegna promossa dalla Regione Toscana che dal 28 giugno al 3 agosto 2025 coinvolge musei e aree archeologiche di tutta la regione, offrendo visite guidate, eventi e approfondimenti serali dedicati al patrimonio archeologico toscano.
L’edizione di quest’anno ha come titolo “Gli Etruschi e la loro fortuna”, in occasione del quarantennale delle celebri mostre sugli Etruschi del 1985, che segnarono una nuova stagione di attenzione e conoscenza verso questa antica civiltà e contribuirono alla nascita di numerosi musei archeologici locali.
Il Sistema Museale di Montelupo aderisce all’iniziativa con due appuntamenti speciali, entrambi in orario serale e con apertura straordinaria dalle 21:00 alle 23:00.

Martedì 29 luglio – Museo della Ceramica di Montelupo

“Visita guidata in notturna al Museo della Ceramica
Una speciale visita guidata serale al Museo, per scoprire l’evoluzione della ceramica montelupina in un’atmosfera suggestiva, tra arte, storia e bellezza.
Un’occasione imperdibile per immergerti nella storia della maiolica, dal Medioevo fino al XVII Secolo, e nella tradizione del territorio a partire dalla scoperta fondamentale del Pozzo dei Lavatoi, da cui è stata rivenuta la maggior parte della collezione.

• Orario: inizio ore 21:30
• Costo: 8,00 € adulti / 5,00 € bambini fino a 12 anni
• Prenotazione obbligatoria

Per martedì 29 luglio il Museo della Ceramica è aperto dalle 21:00 alle 23:00 con ingresso gratuito.

Date e orari

29 Lug

21:00 - Inizio evento

29
Lug

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025, 09:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri