Richiesta permessi (Ufficio Unico). Pesca

Ultima modifica: 27 September 2021

Per esercitare la pesca dilettantistica non serve più il patentino. Occorre una licenza, che si ottiene versando la tassa di concessione regionale. In caso di controlli, basta esibire la ricevuta di versamento e un documento di identità valido.

Si può scegliere fra:

  • licenza di tipo B, che dura un anno e costa € 35
  • licenza di tipo C, che dura 15 giorni e costa € 10.

La  licenza di tipo D vale per una giornata e costa 1 €, ed è riservata a chi, iscritto a gare o manifestazioni sportive, non sia in possesso di licenza.

Il versamento può essere fatto:

  • sul conto corrente postale n° 26730507 intestato a “Regione Toscana, tesoreria regionale, tassa per l’esercizio della pesca”, avendo cura di scrivere bene sul bollettino i dati anagrafici del pescatore
  • tramite bonifico bancario all’IBAN IT41G0760102800000026730507, con causale “tassa per l’esercizio della pesca” e specificando i dati anagrafici
  • tramite il portale PagoPA.

I minori di 12 anni non pagano la licenza di pesca.