6_ BIBLIOGRAFIA
Ultima modifica: 9 August 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 9 August 2023
Nota: la presente bibliografia e la successiva sitografia non hanno e non possono avere alcun carattere esaustivo. Si tratta una selezione suscettibile di aggiunte e variazioni, come avvio di ulteriori ricerche.
AUTORE |
TITOLO |
EDITORE |
ANNO |
NOTE |
|
Bernard |
Aldebert |
Il campo di sterminio di Gusen II. Mauthausen: via Crucis in 50 stazioni |
Mimesis |
2013 |
|
Andrea |
Bellucci |
L’ascesa di un partito armato. Squadrismo fascista e istituzioni a Montelupo |
In Zapruder, n. 4/2004 |
2004 |
|
Roberto |
Bianchi (a cura di) |
1921. Squadrismo e violenza politica in Toscana |
Olsckhi |
2022 |
|
Massimo |
Carrai |
Un paese sotto assedio : la deportazione dell’otto marzo 1944 a Montelupo Fiorentino |
Comune Montelupo Fiorentino |
2004 |
|
Enzo |
Collotti |
L’ Europa nazista. Il progetto di un nuovo ordine europeo (1939-1945) |
Giunti |
2002 |
|
Enzo |
Collotti |
Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia |
Laterza |
2006 |
|
Enzo |
Collotti |
Fascismo, fascismi |
Sansoni |
1989 |
|
Alfio |
Dini |
La notte dell’odio |
Clichy |
2020 |
|
Mimmo |
Franzinelli |
Fascismo anno zero |
Mondadori |
2019 |
|
Mimmo |
Franzinelli |
Squadristi: Protagonisti e tecniche della violenza fascista |
Feltrinelli |
2022 |
|
Mimmo |
Franzinelli |
Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945 |
Laterza |
2020 |
|
Emilio |
Gentile |
E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma |
Laterza |
2014 |
|
Emilio |
Gentile |
La via italiana al totalitarismo. Il partito e lo Stato nel regime fascista |
Carocci |
2018 |
|
Emilio |
Gentile |
25 luglio 1943 |
Laterza |
2018 |
|
Mario |
Giannardi |
Per non dimenticare – diario di un deportato nel campo di Mauthausen |
Stamperia Provincia di Livorno |
1982 |
|
Vittorio (Eugenio) |
Grazzini |
8 MARZO 1944: IL SEGRETO – i ricordi di un insegnante cattolico e di un medico dalle idee liberali – a cura di Emanuele Piccini |
Aleph edizioni |
2008 |
|
Brunello |
Mantelli |
Il Libro dei deportati. Voll 1-5 |
Mursia |
2010-2015 |
|
Hans |
Marsaleck |
La storia del campo di concentramento di Mauthausen |
Mimesis |
2023 |
|
Giuseppe |
Mayda |
Storia della deportazione dall’Italia, 1943-1945: militari, ebrei e politici nei lager del Terzo Reich |
Bollati Boringhieri |
2002 |
|
Edmondo |
Montali |
Giacomo Matteotti un riformista rivoluzionario |
Donzelli |
2015 |
|
Carla |
Paci |
Lei c’era – Lina Paci e il suo impegno solidale |
Il masso delle fate |
2023 |
|
Vincenzo |
Pappalettera |
Nei Lager c’ero anch’io |
Mursia, Milano |
1973 |
|
Claudio |
Pavone |
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza |
|||
Alberto |
Polverosi |
Intervista a Giuseppe Romano ‘Buzzino’ sulla rivista ‘il Boccale’ – anno 1 – numero 6 |
1979 |
|
|
Stefano, Dario |
Ranieri Venegoni |
I nuovi testimoni |
MIMESIS EDIZIONI (Milano – Udine) |
2010 |
|
Dario |
Salvetti |
Un comune fiorentino dal liberalismo al fascismo. Montelupo Fiorentino dal 1919 al 1926 |
Tesi di laurea |
||
Marcello |
Scarselli |
La bottega di Sanzio – un ritrovo di antifascisti, sulla rivista ‘il Boccale’ – anno 1 – numero 4 |
1979 |
|
|
Angelo |
Tasca |
Nascita e avvento del fascismo |
Pigreco |
2012 |
|
Italo |
Tibaldi |
Compagni di viaggio. Dall’Italia ai lager nazisti. I “trasporti” dei deportati 1943-45 |
Consiglio regionale del Piemonte, ANED, Franco Angeli |
1995 |
https://deportati.it/static/pdf/libri/tibaldi_compagni.pdf |
Manfredi A. |
Urbini |
Come Ladri nella notte – lungometraggio video |
Comune di Montelupo Fiorentino |
2004 |
https://www.youtube.com/@ciafmontelupo; https://www.youtube.com/watch?v=hJofUvQR63g (filmato intero) |
Giuseppe |
Valota |
Streikertransport: deportazione politica nell’area industriale di Sesto San Giovanni, 1943-1945 |
Guerini e Associati |
2007 |
|
Ilda |
Verri Melo |
La speranza tradita – antologia della deportazione politica toscana – 1943/1945 |
Pacini editore – Giunta regionale toscana |
1992 |
|
Nikolaus |
Wachsmann |
KL. Storia dei campi di concentramento nazisti |
Mondadori |
2017 |
1) Ennio Marzocchini, “Empoli 1921 – Film in rosso e nero”, 1995 https://www.youtube.com/watch?v=UOe3eJgalsU;
2) Manfredi Urbini, “Come ladri nella notte”, 2004, https://www.youtube.com/watch?v=hJofUvQR63g;
3) Enzo Collotti: “La Repubblica sociale italiana e le persecuzioni razziali negli anni 1943-45”, 2005, https://www.youtube.com/watch?v=QVuFOAdaIZQ;
4) intervista alla direttrice del “Museo della deportazione e della Resistenza”, Camilla Brunelli, 2021 https://www.youtube.com/watch?v=J6OvKoN7nYw (il video è diviso in 4 parti);
5) sull’uccisione di Virgilio Rovai, circolo il Progresso, 2021, https://www.ilprogressomontelupo.it/virgilio-rovai-chi-era-e-perche-venne-ucciso/;
6) Il Comune di Montelupo chiama in causa la Repubblica federale di Germania e il MEF per i danni non patrimoniali subiti in conseguenza alla deportazione nei lager https://www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it/deportazione-nazifascista-del-1944-montelupo-intraprende-unazione-civile-per-le-ferite-subite-dalla-comunita/ .