Perdite di acqua e tubi rotti. Come funziona dopo che viene fatta la segnalazione?
Ultima modifica: 28 July 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 28 July 2022
Acque spa effettua interventi giornalieri con 55 squadre al lavoro sul territorio.
Per approfondimenti sulla modalità di gestione dei guasti: https://www.acque.net/riparazione-perdite-soluzione-inizia-con-te
Come presentare la richiesta
Per fare la segnalazione un cittadino può chiamare il numero verde gratuito e attivo 24h su 24: 8000 983 389
Tappe del procedimento
Una volta giunta la segnalazione (da un cittadino, da un ente, dai propri operativi), nel giro di poche ore la perdita è oggetto di un sopralluogo per stabilire l'entità del guasto. La valutazione viene effettuata sulla base di diversi parametri: potenziali rischi a cose o a persone, interruzione dell'erogazione idrica presso le utenze, volume di acqua dispersa, etc. Poi la riparazione viene inserita nel crono-programma di interventi che tiene di conto del livello di priorità e del grado di urgenza. Un po' come il triage al pronto soccorso, con l'assegnazione dei differenti codici ai pazienti in attesa.
Viene data priorità alle perdite che interrompono il servizio; successivamente a a quelle più copiose e così via a scendere.
Se è necessario cambiare tubi, trattandosi di un lavoro più complesso e quindi più lungo viene data precedenza alle riparazioni.
Ufficio di competenza
Per avere aggiornamenti sulla gestione del guasto è necessario rivolgersi sempre al call centre di Acque.