Matrimoni civili
Ultima modifica: 7 February 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 7 February 2022
Le persone che vogliono sposarsi con matrimonio civile concordano la data e l’ora della cerimonia con l’ufficiale di stato civile. Per poter celebrare un matrimonio civile è necessario:
Il matrimonio può essere celebrato nelle strutture, pubbliche o private, in elenco:
Per informazioni, sopralluoghi e piccoli allestimenti (arredi, luci, fiori, catering ecc.) occorre contattare l’Ufficio Unico.
Non vengono celebrati matrimoni: 1° e 6 gennaio; la domenica di Pasqua ed il giorno successivo (lunedì dell’Angelo); 25 aprile; 1° maggio; 2 giugno; 15 agosto; 1° novembre; 8, 25 e 26 dicembre. La celebrazione dei matrimoni è inoltre sospesa il 27 dicembre (festa del Patrono), nei giorni della Festa Internazionale della Ceramica e in occasione delle consultazioni elettorali.
Come presentare la richiesta
Occorre compilare la domanda di celebrazione del matrimonio civile usando il modulo in questa pagina e concordando con l’ufficiale di stato civile la data e l’ora del matrimonio. A officiare la cerimonia sarà il Sindaco o un suo delegato.
Costo
Il matrimonio civile è gratuito se rispetta le seguenti condizioni:
Per tutti gli altri casi, esiste un tariffario.
Documenti da presentare
Se entrambi gli sposi sono residenti in un altro Comune occorre la delega dell’ufficiale di stato civile del Comune di residenza dove hanno fatto le pubblicazioni.