Accesso civico semplice
Ultima modifica: 5 April 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 5 April 2023
Che cos’è
L’accesso civico “semplice” consente a chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati su tutta l’attività istituzionale che le pubbliche amministrazioni hanno omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo e che sul sito del Comune di Montelupo Fiorentino sono contenuti nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
Come esercitare il diritto
La richiesta, accompagnata da copia del documento di riconoscimento, è gratuita, non deve essere motivata e va essere indirizzata al Responsabile della Trasparenza, che per il comune di Montelupo Fiorentino è il segretario comunale:
Dottor Giuseppe Zaccara
Telefono: 0571917520
mail: segretario@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Come presentare la richiesta
La richiesta può essere presentata:
tramite posta elettronica all'indirizzo segretario@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
tramite posta elettronica certificata all'indirizzo
tramite posta ordinaria
direttamente presso l'Ufficio Unico del Comune
Tappe del procedimento
Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, la trasmette al Servizio responsabile per materia e ne informa il richiedente.
Il responsabile del servizio in oggetto, entro trenta giorni, pubblica nel sito web www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it il documento, l'informazione o il dato richiesto e contemporaneamente comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulti già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Ritardo o mancata risposta
Nel caso in cui il responsabile del servizio per materia ritardi o ometta la pubblicazione o non dia risposta, il richiedente può ricorrere al soggetto titolare del potere sostitutivo, il quale, dopo aver verificato la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, pubblica nel sito web dell’Amministrazione comunale quanto richiesto e contemporaneamente ne dà comunicazione al richiedente, indicando il relativo collegamento ipertestuale.
Titolare del potere sostitutivo per il procedimento di accesso civico: dott.ssa Valentina Spagli.
Tutela dell'accesso civico
Contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all'inadempimento degli obblighi di trasparenza il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell'Amministrazione o dalla formazione del silenzio.