Cèramica OFF – Christmas edition 2022
25 November 2021
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
25 November 2021
Sabato 26 novembre ore 18.00
Fornace del Museo, Via Giro delle Mura, 88
OPENING CANTIERI MONTELUPO 2022
Arte contemporanea, ceramica, relazione a cura di Christian Caliandro
mostra delle residenze 2022: Elena Bellantoni, Serena Fineschi, Elisa Merra in collaborazione con Patrizio Bartoloni, Ivana Antonini, Sergio Pilastri, Salvatore Mirenda
Durante l’evento sarà presentato il catalogo dei Cantieri, edito da Sfera Edizioni. Saranno presenti le artiste.
A seguire, aperitivo e visita guidata al percorso della mostra diffusa con Christian Caliandro, curatore del progetto e Benedetta Falteri, Direttore della Fondazione Museo Montelupo Onlus. Il progetto Cantieri Montelupo è sostenuto dalla Regione Toscana mediante il programma di iniziativa regionale Toscanaincontemporanea2022.
Sedi della mostra diffusa:
Fornace del Museo, Via Giro delle Mura, 88
Palazzo Podestarile Via Baccio da Montelupo, 45
Museo della Ceramica, piazza Vittorio Veneto, 11
Sponda del fiume Pesa gps 43.731638, 11.023157 (Via XXV Aprile)
Percorso mostra gratuito ad eccezione del biglietto di ingresso al Museo della Ceramica (gratuità per residenti, under 18 e altre categorie consultabili su www.museomontelupo.it)
Date e orari di apertura:
27/11/2022>08/01/2023 – h. 10-13 >16-19
Sabati e domeniche
Giovedì 8 dicembre
Venerdì 9 dicembre
Martedì 27 dicembre
Venerdì 6 gennaio
Orario ridotto 10-13: sabato 24 e 31 dicembre
chiusure: 25, 26 dicembre e 1 gennaio
Domenica 27 novembre, ore 16-18
TUTTI AL MUSEO – “PATTERN NATURA” a cura di Giulia Cantarutti
16:00 Visita guidata per adulti e bambini, con partenza dal Museo della Ceramica, per scoprire le collezioni storiche e l’ambiente suggestivo e multimediale della Fornace, dove si assisterà alle dimostrazioni di decorazione di un oggetto in ceramica e di lavorazione al tornio a cura dei maestri artigiani. Mentre i bambini potranno partecipare al laboratorio al piano superiore dell’edificio, gli adulti potranno anche cimentarsi nella lavorazione della ceramica, guidati dai nostri ceramisti esperti.
17:00 Avvio del laboratorio per bambini “PATTERN NATURA”, a cura dell’artista Giulia Cantarutti. Il laboratorio intende sensibilizzare il mondo tattile dei bambini con l’armonica perfezione della natura, ogni partecipante avrà modo di sperimentare un oggetto ceramico decorato utilizzando gli elementi naturali come pattern.
Le dimostrazioni e i laboratori si tengono alla Fornace del Museo (Via Giro delle Mura, 88).
Le visite partono dal Museo della Ceramica (Piazza Vittorio Veneto, 11).
Costo visita guidata e dimostrazioni adulti: € 5,00 (gratuito per under 18)
Costo laboratorio per bambini: € 5,00 (comprende la restituzione degli oggetti creati)
Prenotazione consigliata (max 20 posti per laboratorio)
Possibilità di attivare due turni (durata un’ora circa per laboratorio)
Età consigliata: 5-12 anni
Info & booking: info@museomontelupo.it; 0571 1590300
Sabato 3 dicembre, ore 16- 18
Visite guidate speciali. TI RACCONTO LA CERAMICA – Christmas Edition
con Benedetta Falteri e Christian Caliandro
Passeggiata con visita guidata alla mostra diffusa e temporanea “Cantieri Montelupo 2022 – arte contemporanea, ceramica e relazione” con Christian Caliandro curatore del progetto, e Benedetta Falteri, Direttore della Fondazione Museo Montelupo Onlus.
La mostra propone gli esiti delle residenze 2022 con opere delle artiste Elena Bellantoni, Serena Fineschi e Elisa Merra, prodotte in collaborazione con Patrizio Bartoloni, Ivana Antonini, Sergio Pilastri e Salvatore Mirenda.
Attività gratuita ad eccezione del biglietto di ingresso al Museo della Ceramica (gratuità per residenti, under 18 e altre categorie consultabili su www.museomontelupo.it).
Info & booking: info@museomontelupo.it; 0571 1590300
Sabato 3 dicembre h. 16 – 18
TUTTI AL MUSEO – ASPETTANDO IL NATALE
ATTIVI…AMO I SENSI! a cura di Giusi Paganelli
Laboratorio sensoriale per bambini e adulti in occasione della giornata internazionale della disabilità. Il laboratorio riguarda la sensibilizzazione relativa alla disabilità visiva in un’ottica di inclusione educativa. La conoscenza empirica delle caratteristiche specifiche dei cinque sensi con i loro limiti e potenzialità offre uno strumento importante di arricchimento del bagaglio di competenze emotive e relazionali indispensabili per consentirci di affrontare con consapevolezza e serenità la diversità altrui. Con la guida di Giusi Paganelli, il laboratorio consentirà di vivere una situazione diversa dalla propria, sperimentando personalmente, anche se per un tempo breve, una disabilità come la cecità che spesso viene vissuta e immaginata come una condizione totalmente altra e diversa dalla propria. Il laboratorio si struttura in due attività: eealizzazione di una tavola tattile e pittura bendata condivisa
Fornace del Museo
Via Giro delle Mura, 88
Costo laboratorio per bambini e adulti: € 5,00
(comprende la restituzione degli oggetti creati)
Prenotazione consigliata (max 20 posti per laboratorio)
Possibilità di attivare due turni (durata un’ora circa a laboratorio)
Età consigliata: adulti e bambini (dai 6 anni)
Info & booking: info@museomontelupo.it; 0571 1590300
Domenica 4 dicembre h. 16 – 18
TUTTI AL MUSEO – ASPETTANDO IL NATALE
DECORAZIONI IN CERAMICA a cura di Ivana Antonini
Laboratorio per bambini, che questa volta è dedicato ad un classico del Natale. Con la guida della bravissima artista e ceramista Ivana Antonini saranno decorate le palline di ceramica per gli alberi di Natale e saranno create delle piccole sculture da utilizzare come decorazioni natalizie.
Fornace del Museo, Via Giro delle Mura, 88
Costo laboratorio per bambini: € 5,00
(comprende la restituzione degli oggetti creati)
Prenotazione consigliata (max 20 posti per laboratorio)
Possibilità di attivare due turni (durata un’ora circa a laboratorio)
Età consigliata: 5-12 anni
Info & booking: info@museomontelupo.it; Ph. 0571 1590300
Sabato 10 dicembre h. 16- 18
Visite guidate speciali TI RACCONTO LA CERAMICA – Christmas Edition con Lorenza Camin
Visita guidata al Museo della Ceramica di Montelupo e allo spazio interattivo della Fornace con la guida speciale di Lorenza Camin, Direttore Scientifico del Museo Montelupo.
Attività gratuita ad eccezione del biglietto di ingresso al Museo della Ceramica (gratuità per residenti, under 18 e altre categorie consultabili su www.museomontelupo.it).
Museo della Ceramica – Piazza Vittorio Veneto 11
Info & booking: info@museomontelupo.it; Ph. 0571 1590300
Sabato 10 dicembre ore 16-18
TUTTI AL MUSEO – ASPETTANDO IL NATALE
STORIA DI UN GUSCIO DI NOCE a cura di Serena Tani
Laboratorio manuale creativo, guidato dall’artista Serena Tani, che prevede l’uso dell’ argilla, materiale di uso quotidiano e di scarto. In un piccolo guscio si racconterà la storia di una strenna che viaggiando incontra una barca che naviga per mari lontani… La strenna si mette a dormire nella sua culletta e magicamente sogna di essere un topolino veloce che sfugge dal….gatto Mammone. Tutti questi personaggi diventeranno palline per appendere sotto l’albero oppure da regalare ai propri amici.
Fornace del Museo, Via Giro delle Mura, 88
Costo laboratorio per bambini: € 5,00
(comprende la restituzione degli oggetti creati)
Prenotazione consigliata (max 20 posti per laboratorio)
Possibilità di attivare due turni (durata un’ora circa a laboratorio)
Età consigliata: 5-10 anni
Info & booking: info@museomontelupo.it; Ph. 0571 1590300
Sabato 17 dicembre ore 16-18
Visite guidate speciali TI RACCONTO LA CERAMICA – Christmas Edition con Marco Ulivieri
Visita guidata al Museo della Ceramica di Montelupo e allo spazio interattivo della Fornace con la guida speciale dell’artista Marco Ulivieri.
Attività gratuita ad eccezione del biglietto di ingresso al Museo della Ceramica (gratuità per residenti, under 18 e altre categorie consultabili su www.museomontelupo.it).
Museo della Ceramica, Piazza Vittorio Veneto 11
Info & booking: info@museomontelupo.it; Ph. 0571 1590300
Sabato 17 dicembre ore 16-18
TUTTI AL MUSEO – ASPETTANDO IL NATALE
LA TELA DI NATALE a cura di Shilha Cintelli
Laboratorio di Natale per bambini: insieme all’artista Shilha Cintelli creeremo una tela a tema natalizio utilizzando i colori e la tecnica della pittura con la barbottina.
Fornace del Museo, Via Giro delle Mura, 88
Costo laboratorio per bambini: € 5,00 (comprende la restituzione degli oggetti creati)
Prenotazione consigliata (max 20 posti per laboratorio)
Possibilità di attivare due turni (durata un’ora circa a laboratorio)
Età consigliata: 5-11 anni
Info & booking: info@museomontelupo.it; 0571 1590300