La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 18563 del 27 agosto 2025, ha prorogato il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi su tutto il territorio regionale.
Di conseguenza, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali, agricoli e forestali, inizialmente previsto dal 21 giugno al 31 agosto 2025, è esteso fino al 21 settembre 2025 compreso.
Si raccomanda la massima attenzione e collaborazione da parte dei cittadini, al fine di prevenire il rischio incendi.
Accensione Fuochi: Cosa è Consentito
Durante il periodo a rischio, l’accensione fuochi è consentita esclusivamente:
-
per la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze;
-
nelle aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza.
Sanzioni
Chi non rispetta le disposizioni può incorrere in pesanti sanzioni amministrative:
-
2.066,00 euro nei comuni a rischio particolarmente elevato;
-
240,00 euro nei comuni a rischio non particolarmente elevato;
-
120,00 euro nei periodi non a rischio, ovunque.
Segnalazioni di Incendi
Se avvisti un incendio di bosco, chiama subito uno dei seguenti numeri:
Resta Informato
Per tenerti aggiornato sulla situazione e sui livelli di rischio, consulta regolarmente il bollettino rischio incendi boschivi disponibile al seguente link:
https://geoportale.lamma.rete.toscana.it/bollettino_incendi/index.html
Nel bollettino troverai la mappa aggiornata del rischio e le norme comportamentali da seguire per contribuire alla prevenzione degli incendi.