“Nidi Gratis” per 125 bambini a Montelupo Fiorentino grazie al contributo della Regione Toscana e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021/2027

Dettagli della notizia

Oltre 324mila euro destinati al Comune per sostenere le famiglie con bambini iscritti ai servizi per la prima infanzia, innalzata la soglia ISEE a 40.000 euro

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche per l’anno educativo 2025/2026, il Comune di Montelupo Fiorentino beneficia del contributo regionale nell’ambito della misura “Nidi Gratis”, finalizzata a favorire l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia e a sostenere le famiglie nel pagamento delle rette.

Sono 125 i bambini ammessi al contributo:

  • 39 frequentano il nido comunale Madamadorè,

  • 13 lo spazio gioco comunale Marcondiro,

  • i restanti sono iscritti ai nidi privati accreditati presenti sul territorio comunale.

Per l’anno educativo 2025/2026, al Comune di Montelupo Fiorentino è stato destinato un finanziamento complessivo di 324.085,26 euro.
Un sostegno significativo che consente di abbattere la quota di retta eccedente il Bonus Nido INPS, riducendo concretamente i costi a carico delle famiglie e promuovendo la conciliazione tra vita familiare e lavorativa.

Un’importante novità di questa edizione riguarda l’aumento della soglia ISEE, che è stata innalzata a 40.000 euro (rispetto ai 35.000 euro dello scorso anno), ampliando così la platea dei beneficiari.

La misura “Nidi Gratis” è promossa e finanziata dalla Regione Toscana grazie al Programma regionale (Pr) del Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027, in particolare con le risorse assegnate alla priorità 3 “Inclusione sociale” e alla priorità 1 “Occupazione” del programma.
L’iniziativa rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.

Misura “Nidi gratis” a.e. 2025/26 – Bando rivolto alle famiglie

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 10:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri