È possibile presentare le domande soltanto online
Fino alle ore 12.00 di venerdì 12 settembre 2025 sono aperti i bandi per l’accesso ai corsi di formazione base e abbreviati per Operatore socio-sanitario (Oss) relativi all’anno formativo 2025/26. I corsi saranno gestiti direttamente dalle Aziende Sanitarie della regione Toscana.
I corsi per Operatore socio-sanitario sono volti a fornire una formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico per un profilo assistenziale polivalente, attraverso una combinazione di didattica frontale/interattiva, laboratori e tirocini.
REQUISITI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Possono presentare domanda ai corsi di formazione base tutti coloro, compresi i cittadini stranieri, in possesso dei seguenti requisiti entro la data di scadenza del bando:
1) Avere compiuto 18 anni ed essere in possesso del titolo di istruzione secondaria di primo grado
oppure in alternativa il compimento del diciassettesimo anno di età, purché in possesso di certificazione di assolvimento del diritto – dovere all’istruzione e formazione professionale.
In caso di candidato minorenne, dovrà essere allegata alla domanda l’autorizzazione alla presentazione sottoscritta da un genitore.
2) Titolo di istruzione secondaria di primo grado (terza media). Se il titolo di studio posseduto è straniero va data prova anche della validità legale del titolo in Italia.
Per quanto riguarda i corsi di formazione abbreviati, al candidato è inoltre richiesto, oltre ai requisiti precedenti:
3) Possesso dell’attestato di qualifica di AAB (Addetto all’Assistenza di Base) o attestati e diplomi equipollenti.
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito Estar (www.estar.toscana.it), seguendo il percorso “Concorsi e selezioni” > “Altri avvisi” e compilando lo specifico modulo online, seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute.
L’accesso al portale per l’invio della domanda di partecipazione avviene esclusivamente tramite una delle seguenti modalità:
− Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
− Carta di Identità Elettronica (CIE)
La presentazione delle domande e della relativa documentazione deve avvenire entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 12 settembre 2025.
AMMISSIONE
Per l’ammissione ai corsi è previsto il superamento di una prova scritta che si svolgerà in data unica, in presenza. I contenuti della prova si differenziano per i corsi base e quelli abbreviati.
Prima della prova scritta, nello stesso giorno e luogo, per i cittadini stranieri che non abbiano conseguito in Italia titoli di studio pari o superiori alla scuola media inferiore o che non siano in possesso della dichiarazione di superamento della prova di lingua rilasciata dagli Enti certificatori autorizzati, verrà accertata la conoscenza della lingua italiana mediante specifica prova di livello di competenza B1.
Per maggiori informazioni consulta i bandi:
BANDO CORSO OSS BASE 2025-26
BANDO OSS ABBREVIATO 2025-26