Casa di Comunità: l’attenzione dell’Amministrazione sul progetto

Dettagli della notizia

Data:

08 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sopralluogo congiunto per verificare l’avanzamento dei lavori

Proseguono secondo i tempi previsti i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità di Montelupo Fiorentino. Dopo il completamento delle opere al piano terra, il cantiere è attualmente attivo ai piani superiori. I lavori sono stati avviati nel marzo 2024.

L’edificio di viale Cento Fiori, progettato dall’architetto Marco Dezzi Bardeschi e inaugurato a metà degli anni ’90, si caratterizza per una struttura eclettica e facilmente riconoscibile. Per anni ha avuto la funzione di Distretto Socio Sanitario.

Con una superficie complessiva di 1.200 mq distribuiti su tre piani, anche successivamente alla ristrutturazione sarà destinato a ospitare funzioni socio sanitarie e amministrative.

Nel dettaglio, al piano interrato saranno collocati depositi e archivi; il piano terra accoglierà il punto prelievi e altre funzioni. Il primo piano ospiterà gli ambulatori dei medici di medicina generale, mentre al secondo piano troveranno spazio gli ambulatori dedicati alle attività specialistiche e i servizi sociali.

Qualche settimana fa si è svolto un sopralluogo congiunto al quale hanno partecipato il sindaco Simone Londi, gli assessori Stefania Fontanelli e Simone Peruzzi, il direttore della Società della Salute Franco Doni, i tecnici della ASL e tutti i medici di medicina generale del territorio.

“La realizzazione della Casa di Comunità è un progetto articolato, frutto della collaborazione tra più soggetti istituzionali, con l’obiettivo di valorizzare un investimento di oltre 2 milioni di euro. L’Amministrazione comunale ha seguito fin dall’inizio lo sviluppo dell’intervento, interfacciandosi costantemente con i tecnici dell’Azienda Sanitaria per garantirne la piena realizzazione”, afferma l’assessora al sociale Stefania Fontanelli.

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri