STERMINIO & DEPORTAZIONE – Memories Are Made of This
19 January 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
19 January 2023
Ricordare per non dimenticare mai.
Il MMab di Montelupo Fiorentino si mobilita per non dimenticare delle atrocità del nostro passato con un programma volto alla memoria e in ricordo dei caduti con film, spettacoli, libri, documentari e molto altro.
Il programma sarà strutturato in due parti con varie attività durante i mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo con vari appuntamenti.
Per i mesi di Gennaio e Febbraio:
per la collezione -> STERMINATI, memoria dell’olocausto e delle foibe
proiezione del film ‘Anthropoid’ di Sean Ellis, 2016
Missione Anthropoid racconta, in maniera puntuale l’attentato del 27 maggio del 1942, da parte di un gruppo di patrioti cecoslovacchi, contro Heydrich. Reinhard Heydrich era in pratica il n. 3 del regime nazista, dopo Hitler e Himmler e la mente strategica dello sterminio degli ebrei. Fu L’unico gerarca di altissimo livello eliminato durante la guerra.
Bandiere a mezz’asta davanti al Municipio
Ore 11.00 – Auditorium Scuola Baccio da Montelupo, proiezione del film ‘Jo Jo Rabbit’ di Taika Waititi, 2019
Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, col padre ‘al fronte’ a boicottare il regime e madre a casa ‘a fare quello che può’ contro il regime, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un’esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di ogni altra cosa al mondo. Ma il ‘condizionamento’ del ragazzo svanirà progressivamente con l’amore e un’amicizia più forte dell’odio razziale
Bandiere a mezz’asta davanti al Municipio
Per il mese di Marzo:
per la collezione -> DEPORTATI, deportazione politica 8 marzo 1944
ore 21.30 – deposizione corona di alloro al cippo sul cimitero del Castello
ore 22.00 – alla stessa ora in cui iniziarono i rastrellamenti nel 1944 le chiede del territorio suoneranno le campane
ore 11.00 – Auditorium Baccio da Montelupo, spettacolo ‘Anna Fran giocava al calcio? Carlo Castellani bomber dell’Empoli
ore 12.00 – deposizione corona di alloro alla pietra proveniente dal sottocampo di Ebensee, davanti all’ingresso della scuola
ore 18.30 – presentazione del libro di Nicola Coccia, ‘La strega del Masso delle fate’
ore 19.30 – apericena
ore 21.00 – proiezione del documentario ‘Come ladri nella notte’ di Manfredi Urbini
Ritrovo di fronte al MMAB
Trekking della memoria aperto alla cittadinanza sui luoghi della deportazione
10.00 – deposizione corona alla lapide di fronte al Comune
11.00 – messa in memoria dei deportati
12.00 – deposizione corona Monumento Piazza Matteotti