Richiesta contributo economico straordinario per sostegno all’iniziativa/manifestazione/progetti 1 March 2021 Nome iniziativa/manifestazione/progetto Cognome* Nome* Nato/a a* Il* Residente a* Telefono* E-mail* Codice Fiscale* in qualità di legale rappresentante dell’associazione con sede in Via Codice Fiscale* Chiede:ai sensi dell'art. 11) del “Regolamento comunale per la concessione di contributi, patrocinio e altri benefici”, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 49 del 09/11/2015, la concessione di un contributo economico straordinario pari ad euro per il sostegno all'iniziativa/manifestazione/progetto organizzata dall'associazione scrivente. A questo riguardo si precisa che la suddetta iniziativa/manifestazione/progetto:Si svolgerà nei giorni di in località Si precisa che:L'associazione scrivente: è iscritta all'Albo comunale delle associazioni (art. 35 dello Statuto comunale)non è iscritta all'Albo comunale delle associazioni Per la realizzazione della manifestazione in oggetto:sono stati richiesti, o comunque ottenuti, altri interventi di sostegno pubblico (specificare ente sostenitore e ammontare del contributo) non è stato richiesto, o comunque ottenuto, nessun altro intervento di sostegno pubblico; Lo scopo che si intende raggiungere con la realizzazione dell'iniziativa-manifestazione-progetto è, in linea con le finalità statutarie dell'associazione scrivente, quello della L’associazione richiedente il contributo si impegna a rendicontare l’iniziativa (indicando le attività svolte e il bilancio relativo all’iniziativa, oltre al bilancio annuale complessivo dell’associazione) entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello dell’iniziativa, pena la decadenza dai benefici così come previsto dall’articolo 13 del Regolamento. Allegati obbligatori alla presente domanda:- Progetto dettagliato dell’iniziativa per cui si richiede il contributo - Curriculumdell’Associazione richiedente in cui sono elencate tutte le attività finora svolte dalla stessa Di aver preso visione integralmente degli articoli 13 e 14 del Regolamento, che recitano: Articolo 13 –OBBLIGHI DEI BENEFICIARI1. I beneficiari hanno l’obbligo di utilizzare il contributo esclusivamente per le attività e le iniziative per cui è stato concesso.2.I beneficiari hanno l’obbligo di pubblicizzare la concessione del contributo da parte del Comune per lo svolgimento delle attività e delle iniziative. A questo scopo, tutto il materiale pubblicitario relativo alle attività e alle iniziative deve recare la seguente dicitura: “con il contributo del Comune di Montelupo Fiorentino”.3.I soggetti beneficiari, entro il 30 settembre dell'anno successivo a quello di concessione del contributo, devono presentare: -una relazione illustrativa sullo svolgimento delle attività per le quali è stato concesso il contributo,con rendicontazione economica dalla quale risulti la destinazione del contributo; -il Bilancio o rendiconto economico dell'anno in cui è stato erogato il contributo. 4.La mancata presentazione della documentazione di cui al comma 3 entro il termine previsto comporta l’impossibilità di ottenere contributi per i tre anni successivi;5.L’erogazione del contributo è sospesa nel caso in cui il beneficiario risulti debitore del Comune, a qualsiasi titolo, fino a che il debito non sia saldato. E’ fatta, comunque, salva la possibilità di compensare il debito con il beneficio concesso Articolo 14 –DECADENZA1. Oltre a quanto previsto dall’articolo 13, i beneficiari decadono dal contributo concesso:a) nel caso in cui l’attività programmata per cui è stato concesso un contributo ordinario non sia stata svolta. Sono fatti salvi i casi di forza maggiore debitamente motivati e documentati; b) nel caso in cui l’iniziativa o l’evento per cui è stato concesso un contributo straordinario non siano stati svolti entro un anno dalla concessione del contributo. Sono fatti salvi i casi di forza maggiore debitamente motivati e documentati;c) in caso di modifica sostanziale del programma delle attività, delle iniziative o degli eventi per cui sia stato concesso un contributo, sia ordinario che straordinario”. Si allega progetto dettagliato dell’iniziativa per cui si richiede il contributo Si allega curriculum dell’Associazione richiedente in cui sono elencate tutte le attività finora svolte dalla stessa INFORMATIVA PRIVACY: Si informa che, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo n. 679/2016 e del D.lgs. n.101/2018, il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Montelupo Fiorentino e che i dati sono trattati ai sensi dell'art.6 co.1 lett. c) ed e) del suddetto Regolamento per finalità connesse o strumentali all'attività di gestione dei tributi locali secondo le rispettive disposizioni di legge. I dati potranno essere comunicati ad Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi inclusi i soggetti incaricati della gestione del tributo nonché dell'eventuale riscossione coattiva. L'informativa estesa può essere consultata sul sito internet www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it/index.php/privacy3