Passaporto animali
Il passaporto europeo è un documento unico per il turismo con i propri animali. Consente viaggi e spostamenti in ambito comunitario di cani, gatti e furetti a seguito del proprietario o conduttore [...]
Denuncia smarrimento cane
Il responsabile del cane deve comunicare all’Azienda USL Toscana Centro la scomparsa dell’animale entro il terzo giorno successivo all’evento. Link utili Area Veterinaria USL Toscan [...]
Denuncia decesso cane
Il responsabile del cane deve comunicare all’Azienda USL Toscana Centro la morte dell’animale entro e non oltre 30 giorni da quando si è verificato il fatto. Se il cane è stato soppresso [...]
Anagrafe canina
Anche per il Comune di Montelupo Fiorentino è attiva l’anagrafe del cane, che viene gestita dall’Azienda USL Toscana Centro. L’iscrizione all’anagrafe canina deve essere fatta [...]
Canile comunale
Il Comune di Montelupo Fiorentino assicura il servizio di recupero, custodia e mantenimento temporaneo dei cani randagi che sono stati ritrovati nel proprio territorio. Gli animali vengono ospitati in [...]
Gattile comunale
Il controllo e la tutela delle colonie feline che si trovano nel Comune di Montelupo Fiorentino sono affidati all’Associazione Aristogatti. Gli animali sono assistiti e curati da diversi volont [...]
Censimento e sterilizzazione gatti randagi
Un cittadino, un’associazione o un ente può richiedere il riconoscimento di una colonia felina nel Comune di Montelupo Fiorentino e richiedere un intervento di sterilizzazione, indicando [...]
Animali vaganti o feriti
Se nel Comune di Montelupo Fiorentino vengono avvistati cani vaganti o cani/gatti feriti, occorre chiamare, entro le 24 ore successive, uno di questi enti: Comune – Ufficio Ambiente (tel. 0571 [...]