Venerdì 21 novembre, alle ore 18.00, il MMAB – Piazza Vittorio Veneto 11, Montelupo Fiorentino – ospiterà la presentazione del libro Senza legge (ed. Tlon), un volume che affronta il tema dell’educazione sessuo-affettiva come ambito centrale per la crescita delle nuove generazioni e come questione di rilievo sociale e politico.
L’evento è promosso in collaborazione con la libreria Rinascita di Empoli e rientra nel programma delle attività della Rete Ready, sostenute da un finanziamento della Regione Toscana. All’incontro interverranno Monica Pasquino, scrittrice e curatrice del volume, e Monia Marcacci, membro del Direttivo Nazionale di Famiglie Arcobaleno.
La presentazione offrirà l’occasione per approfondire le ragioni che rendono l’educazione sessuo-affettiva un tema attuale, spesso al centro del dibattito pubblico e oggetto di strumentalizzazioni che rischiano di ostacolare percorsi educativi strutturati.
L’iniziativa si inserisce in un percorso di lungo periodo che vede l’Amministrazione comunale di Montelupo impegnata nella promozione dei diritti e dell’inclusione. Un impegno reso concreto il 21 dicembre 2023, con l’adesione ufficiale alla Rete READY, la rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni nata nel 2006 per prevenire e contrastare le discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
READY riunisce enti locali e regionali italiani con l’obiettivo di condividere buone pratiche, promuovere la formazione e realizzare azioni coordinate sul territorio a tutela delle persone LGBT+. La scelta di aderire alla rete nasce dalla consapevolezza della crescente diffusione di linguaggi e comportamenti discriminatori e dalla necessità di promuovere una cultura del rispetto e della parità, partendo dalle istituzioni.
«Lavorare sull’inclusione significa dare continuità a un percorso che coinvolge istituzioni, scuole e comunità. La nostra adesione alla Rete Ready rappresenta un atto concreto per contrastare stereotipi e discriminazioni e per favorire un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi riconosciuta e rispettata. È un impegno che ci riguarda tutti e che richiede responsabilità quotidiana»
afferma l’assessora alle Pari Opportunità, Stefania Fontanelli.
Per informazioni: biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it; 0571917650
