Aziende e privati potranno sostenere Cèramica 2025

Dettagli della notizia

Pubblicato un bando per individuare soggetti privati disponibili a sostenere l’evento nel nuovo formato invernale

Data:

01 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Cèramica 2025 si svolgerà nel periodo natalizio, nei giorni 6, 7, 8, 12, 13, 14, 19, 20 e 21 dicembre, con un format rinnovato dal titolo “Open Studio”, che trasformerà il centro cittadino in una grande officina creativa.

Tre fine settimana, nove giorni, un periodo con alta visibilità e possibilità di accogliere visitatori anche da fuori regione: Cèramica 2025 è una scommessa e un’opportunità. Una scommessa perché dopo 30 anni si cambia radicalmente periodo e formato.

Un’opportunità perché l’articolazione su tre fine settimana consente di gestire meglio le tante attività che non si esauriscono in soli tre giorni.

Un’opportunità che può essere colta anche dalle aziende del territorio che hanno modo di diventare “mecenati dell’arte” sostenendo il festival, le mostre e la produzione culturale di Montelupo.

I privati possono sostenere Cèramica in diverse forme, sia attraverso donazioni liberarli, con lo strumento dell’Art Bonus che consente di ricevere un credito di imposta pari al 65% della somma donata, sia attraverso vere e proprie sponsorizzazioni.

Il Comune di Montelupo Fiorentino ha, infatti, pubblicato l’avviso per la ricerca di sponsor a sostegno dell’edizione invernale di Cèramica 2025.

L’avviso è rivolto a enti pubblici e privati, operatori economici, professionisti, associazioni e fondazioni. Sono previste diverse tipologie di sponsorizzazione: Main sponsor (oltre 10.000 euro), Sponsor sostenitori (5.000–9.900 euro), Sponsor ordinari (2.000–4.900 euro), Supporter (500–1.900 euro) e Sponsor tecnici con forniture di beni o servizi. A seconda della fascia di adesione, lo sponsor avrà visibilità su materiali promozionali cartacei e digitali, sito web, social, eventi stampa e spazi dedicati all’interno della manifestazione.

Le offerte dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2025, utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito comunale.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio stampa del Comune di Montelupo Fiorentino ai numeri 0571/917524 – 547 o scrivere a ufficiostampa@comune.montelupo-fiorentino.fi.it.

I privati avranno così modo di sostenere un appuntamento che coniuga l’evento natalizio con una manifestazione di alto valore artistico, il cui programma prevede mostre, residenze artistiche internazionali, laboratori e workshop, talk, performance, attività per bambini, trekking urbani, visite guidate e una mostra mercato con espositori italiani e stranieri. Le iniziative si integreranno con gli eventi natalizi della città.

Il cambiamento di format ha avuto al momento riscontri positivi per quanto riguarda gli artisti presenti, fra i quali Erik Landon, in arte Tortus (uno dei ceramisti più famosi al mondo con più di un milione di follower su instagram), che dalla Danimarca si trasferitrà a Montelupo per l’intero mese di dicembre – ma anche le iscrizioni al Premio Open Studio e alla Mostra Mercato della Ceamica.

Il Premio Internazionale di Ceramica Contemporanea ha al momento quasi 40 candidature con artisti provenienti da Cile, Francia, Romania, Danimarca, USA, Paraguay, Spagna, Russia, oltre che dall’Italia ovviamente.

Sono infine oltre 50 gli artigiani che hanno risposto alla call per partecipare alla Mostra Mercato che si terrà in centro storico per tutti e tre i fine settimana e che vedrà i ceramisti di Montelupo affiancati da altri provenienti da tutta Italia.

L’auspicio dell’amministrazione è che le aziende scelgano di sostenere Cèramica 2025, cogliendo l’opportunità di legare il proprio marchio al territorio e al tratto distintivo di Montelupo per eccellenza.

Il bando e le informazioni

CÈRAMICA 2025: un bando per la ricerca di sponsor

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025, 11:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri