Tutti al Museo! – Le domeniche in famiglia

dal 16 Novembre 2025 al 16 Novembre 2025

Cos'è

Un ciclo di visite guidate e laboratori creativi pensati per i bambini, per scoprire la storia della ceramica di Montelupo divertendosi e stimolando la fantasia!
L’iniziativa si articola in due momenti:

Visita guidata

alla collezione del Museo della Ceramica, per un viaggio affascinante tra forme, colori e storie del passato.

Orario: dalle ore 16:00 alle ore 17:00

Costo: 8,00 € per adulti / 5,00 € per bambini + biglietto d’ingresso (gratuito la prima domenica del mese)

Massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria.

Luogo: Museo della Ceramica - piazza Vittorio Veneto, 11 (Montelupo Fiorentino).

Laboratorio ceramico a tema

in cui i bambini potranno mettere le mani in pasta, sperimentare tecniche decorative e dare forma alla propria creatività!

Orario: dalle ore 17:00 alle ore 18:00

Costo: 6,00 € a bambino. Gratuito per chi ha partecipato alla visita guidata.

Massimo 20 partecipanti. Prenotazione obbligatoria.

Luogo: Fornace del Museo, a pochi minuti a piedi dal Museo della Ceramica - via Giro delle Mura, 70 (Montelupo Fiorentino).

Età consigliata: dai 4 ai 12 anni

 

Domenica 16 novembre

LA MIA TAZZA

Visita guidata alla collezione del museo, laboratorio ceramico per bimbi

In questo laboratorio di decorazione ogni bambino realizzerà la propria tazza, usando colori, disegni e fantasia. Ogni tazza sarà unica, proprio come chi la crea, pronta per accompagnare i pomeriggi freddi con allegria.

 

Museo della Ceramica
Piazza Vittorio Veneto, 11 (Montelupo Fiorentino)
tel. 0571917650
mail: museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
https://www.museomontelupo.it/

Date e orari

16 Nov

16:00 - Inizio evento

16
Nov

18:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri