Sabato 13 settembre alle ore 11.00 presentazione de “Il CoccoMiao va a Montelupo Fiorentino”

Dettagli della notizia

Data:

01 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“Il CoccoMiao va a Montelupo Fiorentino” è il quarto volume della collana “Il CoccoMiao alla scoperta dell’Empolese Valdelsa” un progetto spassoso e innovativo che coniuga l’accessibilità con divertimento, scoperta e conoscenza, promosso dalla Cooperativa Promocultura con la Rete Inclusione EVV e cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Il CoccoMiao non è un semplice albo illustrato ma una collana di racconti, in rima baciata, con testo interamente espresso in simboli (per questo “inbook”), colorato e divertente, che racconta del sogno di un coccodrillo di viaggiare e di conoscere, del suo coraggio di abbandonare la palude sicura e familiare per avventurarsi nel mondo sconosciuto, del suo ingegno di travestirsi per passare inosservato e potersi muovere indisturbato tra eventi e città d’arte.

Un personaggio curioso e diverso che non si stanca mai di scoprire cose nuove, un gatto un po’ strano “lento, tarchiato e un po’ marrano” ma che davvero riesce a non dare nell’occhio, una guida capace di accompagnare i bambini in gite entusiasmanti sul territorio “Empolese Valdelsa” e non solo, di farci conoscere luoghi e personaggi e di farci riflettere sulla vita, sugli altri e anche su noi stessi, perché da ogni esperienza si impara e si trae ricchezza.

A Montelupo Fiorentino il Coccomiao impara che dalla semplice terra possono prendere vita opere straordinarie e che l’arte della ceramica è complessa e necessita di tanti talenti e abilità, per questo i maestri ceramisti sono epici e Montelupo è fortunata ad averne così tanti! E tra musei al chiuso e all’aperto, tra manifattura medievale e arte moderna, tra installazioni, colori, forme e rappresentazioni di animali, respirando bellezza e immaginazione, i due amici si rendono conto quanto l’arte renda la percezione del mondo migliore e ci doni la capacità e la voglia di ribaltare i nostri punti di vista.

La parola “CoccoMiao” è stata inventata da Pietro Masoni per indicare il proprio gatto, aggressivo come un coccodrillo! Una parola sbilenca che si è allargata, espansa e gonfiata fino a diventare una collana di racconti illustrati, anche grazie alla mamma di Pietro, Lucia Mostardini (autrice), a Damiano Salvadori (illustratore), a Francesca Giani (la logopedista che ha supervisionato la traduzione in simboli), alla casa Editrice Federighi, alla Cooperativa Promocultura che ha promosso il progetto e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze che ne ha cofinanziato la realizzazione.

Sabato 13 settembre alle ore 11.00 si terrà la presentazione del libro presso il MMAB, luogo simbolo di Montelupo Fiorentino, che da qualche mese ospita nella hall una segnaletica integrata in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).

In occasione del progetto, le copie dell’albo saranno donate alle classi delle scuole primarie e dell’infanzia pubbliche e paritarie, con l’obiettivo di favorire la diffusione della lettura accessibile e inclusiva tra i più piccoli.

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025, 11:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri