Un progetto finanziato con fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) a cui tutti i comuni dovranno aderire entro la fine del 2026. Il comune di Montelupo Fiorentino da giovedì 24 luglio 2025 ha iniziato ad utilizzare la piattaforma unica e centralizzata denominata ANSC (Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile).
L’utilizzo di ANSC permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato Civile (registri di nascita, matrimonio, cittadinanza, morte).
Entro la fine del 2026 tutti i comuni italiani dovranno utilizzare ANSC per la formazione di atti di stato civile in modalità digitale dismettendo definitivamente il sistema cartaceo.
L’adesione ad ANSC apporta vantaggi in termini di: semplificazione e dematerializzazione delle procedure di richiesta di rilascio di certificati dello stato civile e di tutti gli adempimenti previsti in materia di iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti nei registri dello stato civile, nonché di comunicazione, archiviazione e conservazione degli atti stessi; diffusione dei servizi digitali e rafforzamento della comunicazione a distanza fra PA e cittadini; miglioramento dei processi di erogazione dei servizi.