Morosità incolpevole, pubblicato un bando per la concessione di contributi
Ultima modifica: 29 September 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 29 September 2022
L’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa ha pubblicato un bando per la concessione di contributi per morosità incolpevole a favore dei cittadini residenti nei Comuni del territorio dell’Unione ad eccezione del Comune di Empoli (per il quale è stato pubblicato un bando specifico in quanto Comune ad alta tensione abitativa).
Nel bando è prevista la possibilità per i nuclei familiari di beneficiare di contributi sia se destinatari di provvedimenti di sfratto con citazione per la convalida, sia nel caso in cui, pur non essendo destinatari di provvedimenti esecutivi di sfratto, presentino una autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 25% (le cause che hanno comportato la riduzione del reddito e che danno diritto ai contributi sono specificate nei bandi).
A titolo esemplificativo per morosità incolpevole si intende: perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; cessazione di attività libero professionali o di imprese registrate alla C.C.I.A.A., derivanti da cause di forze maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate unicamente sui moduli predisposti dall’Unione dei Comuni (scaricabili all’indirizzo www.empolese-valdelsa.it) e presentate entro il 28 ottobre 2022 (termine perentorio) con una delle seguenti modalità:
Per informazioni e chiarimenti in merito ai requisiti di accesso ai contributi in oggetto, gli interessati possono contattare telefonicamente gli Sportelli Sociali dei Comuni di residenza, in particolare: