Informativa Privacy siti culturali
Ultima modifica: 16 March 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 16 March 2023
Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale
La presente informativa riguarda i dati raccolti tramite i portali
attraverso procedure di registrazione on-line (o procedure analoghe), invio mail e contatti telefonici: compilazione di appositi campi, moduli, e modelli contrattuali e/o comunicazione dei dati all’operatore telefonico al fine di fruire dei servizi riservati dal Sistema Museale di Montelupo ai propri frequentatori, ai soggetti interessati a conoscere il territorio di Montelupo e gli eventi proposti
Il Titolare del trattamento raccoglie le informazioni personali e gli altri dati volontariamente inseriti nei form di registrazione o rilasciati nei campi modulo del Portale e/o comunicati telefonicamente agli operatori del Sistema Museale (Museo della Ceramica e Museo Archeologico), ufficio turistco ed ufficio eventi.
Tali dati possono riguardare informazioni necessarie per fornire i servizi richiesti dall’interessato e per contattarlo.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente Portale acquisiscono, nel corso dell’utilizzo, una serie di informazioni personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad esempio, l’indirizzo IP dell’utente o il domain name del computer utilizzato per accedere al sito web, l’URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta o il tempo della sessione, il metodo utilizzato per sottoporre la query al server, la dimensione dei file ricevuti in risposta alla richiesta, il codice numerico concernente lo status della risposta data dal server ed altro tipo di informazioni riguardo al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente).
Chi tratta i miei dati?
Il titolare del trattamento dei dati dei siti:
è il Comune di Montelupo Fiorentino, con sede in Montelupo Fiorentino – Viale Cento Fiori, 34 – PEC: comune.montelupofiorentino@postacert.toscana.it – Centralino: +39 05719174.
I dati personali conferiti sono trattati con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.
Ho l’obbligo di fornire i dati?
Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati richiesti determinerà l’impossibilità per i gestori del Sistema Museale di procedere alla completa erogazione dei servizi richiesti.
Il conferimento dei dati per il perseguimento della finalità di marketing è libero, facoltativo e revocabile in qualsiasi momento. Il mancato conferimento non pregiudicherà in alcun modo la possibilità di usufruire del servizio richiesto, impedirà tuttavia di poter usufruire dei servizi di newsletter (o similari).
Modalità del trattamento
La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei principi di pertinenza, completezza e non eccedenza in relazione ai fini per i quali sono trattati. I dati personali sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dalla legge, con l’ausilio di strumenti atti a registrare e memorizzare i dati stessi e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR.
Per quanto sono trattati i miei dati?
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all’erogazione della prestazione o del servizio e, successivamente i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
Che diritti ho sui miei dati?
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo, l’interessato ha il diritto di:
A chi mi posso rivolgere?
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante della Privacy quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della Protezione Dati (DPO) del Comune di Montelupo Fiorentino – avv. Francesco Barchielli – dpo@etruriapa.it