Catasto incendi boschivi
Ultima modifica: 10 August 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ultima modifica: 10 August 2023
La Regione Toscana, riconosce il patrimonio boschivo come bene di interesse pubblico, per questo motivo si adopera per la sua conservazione e valorizzazione e ne tutela le funzioni ambientali, paesaggistiche, sociali, produttive e culturali.
Ha quindi previsto formazione del piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi, ed approva il piano pluriennale regionale AIB detto Piano AIB, come stabilito dell’art . 3 della Legge n. 353 del 21/11/2000 “Legge quadro in materia di incendi boschivi” e dell’art . 70 della LR n. 39 del 21/03/2000 “Legge Forestale”.
L’istituzione del Catasto dei boschi e dei pascoli percorsi dal fuoco fornisce indicazioni sui i vincoli temporali che regolano l’utilizzo dell’area interessata da incendio
(Riferimento normativo: art .10, c.1 della Legge 353/2000 e dall’art . 76 commi 4 e 5 della LR 39/2000)
In particolare:
Il Comune di Montelupo Fiorentino esercita tale funzione tramite gestione associata con Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa.
È possibile scaricare e consultare le cartografie e gli elenchi relativi ai terreni inseriti nel catasto e vincolati
Delibera di Giunta dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa n 40_del 25_07_2023
Elenco Terreni percorsi dal fuoco
Delibera di Giunta_di consiglio dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsan 14 del 02/05/2023