Avviso pubblico – Montelupo social reporter

Ultima modifica: 28 April 2022

Nell’ambito del progetto “Youngs4Future”, finanziato dal bando “Fermenti in Comune” promosso da Anci, il Comune di Montelupo avvia una selezione per individuare due giovani “influencer”.

Obiettivo. Avviare e consolidare nel tempo un dialogo tra il Comune e i giovani utilizzando i loro linguaggi e i loro canali preferenziali e accogliendo e valorizzando il loro punto di vista sulla città e sugli eventi.

A chi si rivolge. Giovani fra 18 e 25 anni residenti a Montelupo Fiorentino, nei comuni confinanti e nei comuni dell’Unione dei comuni del Circondario Empolese – Valdelsa.

Modalità di selezione:

Per la selezione saranno presi in esame i seguenti aspetti:

  1. profili social dei candidati, di cui saranno considerati il numero di follower, ma anche la creatività nella gestione e il cosiddetto “tone of voice”, inteso come il modo in cui il candidato si pone e dialoga con chi lo segue;

  2. una proposta creativa, valutabile attraverso un post e una storia di Instagram realizzati dai candidati per presentare il MMAB ai loro coetanei, dalla quale si capisca la conoscenza e la frequenza assidua del MMAB da parte del candidato;

  3. curriculum vitae del candidato, descritto tramite un breve testo di autopresentazione.

Attività

I due giovani individuati si occuperanno di avviare, animare e gestire per la durata del progetto nuovi social rivolti ai loro coetanei con l’obiettivo di informarli su attività istituzionali, iniziative, spazi, opportunità presenti sul territorio.

Nello specifico si richiede:

  • animazione del canale Instagram del MMAB con definizione di un piano editoriale (da concordare con l’amministrazione comunale) e la pubblicazione di un certo numero di post e storie a settimana secondo le indicazioni dell’amministrazione;

  • attivazione del canale TikTok del MMAB e sua animazione con alcuni post a settimana.

I due giovani selezionati avranno modo di raccordarsi e interagire con il personale del MMAB e l’Ufficio stampa comunale nel corso di brevi riunioni di redazione.

Benefici

I due giovani selezionati:

  • riceveranno un compenso forfettario di 1500 euro ciascuno, per tutta la durata del progetto, a lordo delle ritenute di legge;
  • parteciperanno a un percorso formativo specifico obbligatorio dedicato ai social media sostenuto e organizzato dall’amministrazione comunale.

CONSULTA L’AVVISO COMPLETO

 

Come presentare la richiesta

Per candidarsi è necessario inviare il modulo corredato da:

  • indicazione dei canali social del candidato da prendere in esame;
  • un breve testo di autopresentazione di massimo 3500 battute;
  • una proposta di post e una  storia Instagram di presentazione del MMAB;
  • un documento di massimo 1500 battute in cui si chiede che venga descritta l'idea di comunicazione che sta alla base delle due proposte presentate e la conoscenza dello spazio e delle attività del MMAB.

Le domande dovranno essere presentate tramite il modello allegato al bando corredato da quanto richiesto al punto precedente entro IL  16 MAGGIO con le seguenti modalità:

  • SPID (con il modulo disponibile sul sito del Comune);
  • tramite consegna a mano (corredato da documento d'identità) presso l'Ufficio Unico del Comune, negli orari di apertura (Lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e prefestivi 8.00 - 13.00; martedì e giovedì 8.00 - 18.00)
  • tramite mail all'indirizzo segreteriasindaco@comune.montelupo-fiorentino.fi.it con oggetto "Candidatura progetto “Montelupo social reporter”, corredato da documento di identità