Richiesta autorizzazione in deroga al rumore del tipo non semplificato 15 September 2021 Cognome* Nome* Nato/a a* Il* Residente a* CAP* Codice Fiscale* Telefono* nella sua qualità di* (indicare: Rappresentantelegale –a Presidente-altro incaricato (Specif.)) del* (indicare: impresa / associazione) P.I. e Codice Fiscale* con sede in* (indicare la sede dell’impresa / associazione) Via* Numero civico* Telefono* Email* PEC CHIEDEl’autorizzazione in deroga al rumore per l’attività rumorosa a carattere temporaneo consistente in: manifestazioni musicalicantiere edile / stradale da effettuarsi in:area privata al chiusoarea privata all’apertoarea pubblica in area pedonale (giardini, piazze, ecc,)area pubblica sulla sede stradale (parcheggi, ecc.) In ViaPiazza Nome della Via/piazza:* Numero civico* Ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo DPR n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, e considerato quanto previsto dall’art. 75 del DPR in parola in merito alla decadenza dei benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazione non veritiera, che l’attività rumorosa è prevista dal giorno* Al giorno* con orario* 1)per manifestazioni musicali:che l’evento è privato e si svolge in area privata; che l’evento è rivolto ad un pubblico indistinto e si svolge in area privata per il quale è già stata richiesta l’autorizzazione di polizia amministrativa per l’attività di pubblico spettacolo e/o pubblico trattenimento in data (indicare la data e il prot. n. nel campo sottostante) Data della richiesta prot. n. che l’evento è rivolto ad un pubblico indistinto e si svolge in area privata per il quale verrà richiesta l’autorizzazione di polizia amministrativa per l’attività di pubblico spettacolo e/o pubblico trattenimento ; che l’evento è rivolto ad un pubblico indistinto e si svolge su area pubblica per il quale è già stata richiesta l’autorizzazione di polizia amministrativa per l’attività di pubblico spettacolo e/o pubblico trattenimento e la concessione di suolo pubblico in data (indicare la data nel campo sottostante) prot. n. che l’evento è rivolto ad un pubblico indistinto e si svolge su area pubblica per il quale verrà richiesta l’autorizzazione di polizia amministrativa per l’attività di pubblico spettacolo e/o pubblico trattenimento e la concessione di suolo pubblico; che l’evento è organizzato da soggetto privato; che l’evento è organizzato/patrocinato dal seguente Ente Locale/soggetto pubblico (indicare il nome nel campo sottostante) Ente Locale/soggetto pubblico: 2)per cantiere edile/ stradale:Che per tale attività non verrà richiesto la concessione di suolo pubblico presso gli uffici comunali competenti in quanto essa si svolge su area privataChe per tale attività verrà richiesto la concessione di suolo pubblico presso gli uffici comunali competenti in quanto essa si svolge su area pubblicaChe per tale attività è stato richiesto la concessione di suolo pubblico presso gli uffici comunali competenti in quanto essa si svolge su area pubblica. La domanda e stata fatta in data (indicare la data nel campo sottostante) IL SOTTOSCRITTO ALLEGA ALLA DOMANDA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE TECNICA: 1.Planimetria dettagliata e aggiornata dell’area di intervento con evidenziate le sorgenti sonore, gli edifici e gli spazi utilizzati da persone o comunità potenzialmente interessate; 2.Relazione tecnico-descrittiva, redatta e sottoscritta da Tecnico Competente in Acustica Ambientale ai sensi dell’art. 16 LR 89/98, contenente gli elementi richiesti dal DPGR 2/R -2014: •l’elenco degli accorgimenti tecnici e procedurali da adottare per contenere il disagio della popolazione esposta al rumore, con la descrizione delle modalità di realizzazione; •per i cantieri, l’attestazione della conformità dei macchinari utilizzati rispetto ai requisiti in materia di emissione acustica ambientale stabiliti dal decreto legislativo 4 settembre 2002 n. 262 (Attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto.), con l’indicazione dei livelli di emissione sonora prodotti; •la durata complessiva della manifestazione o del cantiere e quella delle singole attività in cui si articola; •i livelli di emissione sonora cui sarebbero sottoposti i ricettori in assenza di interventi di mitigazione attiva o passiva e quelli attesi in caso di utilizzazione degli accorgimenti di cui alla lettera a); •i limiti per cui è richiesta la deroga, motivando la richiesta per ognuna delle diverse attività che si intende svolgere. Relativamente alle parti indicate alle lettere e) ed f) la relazione è sottoscritta anche dal tecnico competente di cui all’articolo 16 della l.r. 89/1998, secondo quanto previsto dall’articolo 2, comma 6, della L. 447/1995. IL SOTTOSCRITTO NON ALLEGA ALLA DOMANDA NESSUNA DOCUMENTAZIONE TECNICA IN QUANTO: l’attività è analoga (medesimo luogo, medesimo impianto e medesime condizioni di utilizzodell’impianto, medesime impostazioni dell’impianto, medesima posizione dei diffusori sonori, medesimi interventi per la riduzione attiva e passiva delle emissioni sonore) ad una attività precedente per la quale è stata fatta richiesta di autorizzazione completa di documentazione; (solo per manifestazioni musicali) DICHIARA ALTRESÌdi essere a conoscenza che il Comune di Montelupo Fiorentino, quale titolare del trattamento, utilizza le informazioni e i dati contenuti nella presente domanda nel rispetto della normativa sulla riservatezza contenuta ai sensi dell'art.6 co.1 lett. c) ed e) del Regolamento Europeo 679/2016 e del D.lgs. 101/2018. L'informativa estesa può essere consultata alla pagina del portale ufficiale del comune di Montelupo Fiorentino: https://www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it/index.php/privacy3