Norme di comportamento corretto contro le zanzare
- Dettagli
-
Categoria principale: Ambiente e Territorio
-
Creato Venerdì, 09 Maggio 2014 07:24
-
Ultima modifica il Martedì, 18 Luglio 2017 09:39
-
Pubblicato Venerdì, 09 Maggio 2014 07:24
Come tutti gli anni, l’Amministrazione Comunale ha avviato l’attività di disinfestazione preventiva per la zanzara tigre, su aree pubbliche.
È opportuno, al fine di conseguire una maggiore efficacia dei trattamenti di disinfestazione effettuati a cura dell’Amministrazione Comunale sulle aree pubbliche, che i detentori di giardini, orti e spazi a verde posti nelle vicinanze di abitazioni adottino alcuni semplici accorgimenti:
- evitare la formazione di raccolte di acqua stagnante, anche di piccole quantità;
- svuotare ogni settimana nel terreno, e non nei tombini, l’acqua dei sottovasi, piccoli abbeveratoi, annaffiatoi o altri contenitori;
- coprire con zanzariere, o con teli di plastica senza crearvi avvallamenti, i contenitori d’acqua quali vecchie vasche, bidoni, fusti, utilizzati nell’orto o per l’allevamento di animali;
- coprire anche i sottovasi inamovibili del giardino;
- mettere pesci che si cibano di larve (gambusie o pesci rossi) nelle vasche o fontane ornamentali;
- in assenza di precipitazioni atmosferiche, dotare i tombini del proprio giardino, cortile o condominio di rete antizanzare.