Disinfestazione dalle zanzare
- Dettagli
- Categoria principale: Ambiente e Territorio
- Creato Lunedì, 20 Maggio 2013 08:02
- Ultima modifica il Venerdì, 14 Agosto 2020 08:15
- Pubblicato Lunedì, 20 Maggio 2013 08:02
Come ogni anno il Comune mette in campo una serie di interventi per il contenimento della proliferazione di zanzare: tigre (Aedes Albopictus), comune (Culex Pipiens) e rustica (Aedes Caspius).
In primo luogo si tratta di interventi antilarvali per contenere la zanzara tigre (Aedes Albopictus) e la zanzara comune (Culex Pipiens); come ogni anno da maggio a settembre vengono eseguiti 5 cicli, trattando pozzetti e caditoie su area pubblica, ovvero su tutte le strade del Comune.
Attraverso un’indagine di mercato è stata individuata una società specializzata, la Blitz di Capraia e Limite.
La disinfestazione contro le zanzare su caditoie stradali ed ed edifici pubblici sarà condotta tramite trattamenti antilarvali eseguiti su tutto il territorio comunale nelle seguenti date:
martedì 12 Maggio 2020
giovedì 4 Giugno 2020
venerdì 3 Luglio 2020
martedì 4 Agosto 2020
martedì 8 Settembre 2020
La disinfestazione contro le zanzare sui giardini e cimiteri comunali
mercoledì 13 maggio 2020
giovedì 28 maggio
martedì 16 Giugno 2020
mercoledì 8 Luglio 2020
martedì 4 Agosto 2020
mercoledì 26 Agosto 2020
lunedì 14 Settembre 2020
venerdì 2 Ottobre 2020
Le date possono subire cambiamenti in base al tempo atmosferico.
Inoltre, i cittadini possono segnalare situazioni particolarmente critiche all’Ufficio Ambiente del comune (telefono 0571/917597), oppure allo Sportello Unico (800 219 760) per richiedere interventi puntuali su particolari aree pubbliche.
Modalità per presentare la richiesta
Gli interventi di disinfestazione, derattizzazione su aree pubbliche si richiedono all’Ufficio Unico o all’Ufficio Ambiente del Comune presentandosi di persona o inoltrando una richiesta per telefono, tramite fax o per e-mail, ai recapiti sottoindicati. Nella richiesta occorre specificare:
1. l’area in cui si richiede l’intervento, che va indicata con precisione;
2. il proprio nome e numero di telefono.
Gli operatori della Blits disinfestazioni potranno ricontattare i richiedenti prima di effettuare l’intervento al fine di una migliore riuscita dell’intervento stesso.
Modalità di erogazione
I Servizi di disinfestazione, derattizzazione sono affidati alla società Blitz disinfestazioni di Montelupo Fiorentino
Costo per il cittadino
Nessuno
Tempi
Entro pochi giorni gli addetti della Blitz disinfestazioni effettuano l’intervento richiesto, compatibilmente con le condizioni atmosferiche (in caso di pioggia l’intervento potrà essere rimandato).
Note
Il Comune effettua il servizio di disinfestazione e derattizzazione solo su aree pubbliche (strade, piazze, scuole, giardini pubblici).
Per interventi di disinfestazione e derattizzazione all’interno di proprietà private (abitazioni, giardini e cortili privati ecc.) occorre rivolgersi direttamente ad una ditta che svolge questo servizio.
Dove presentare la richiesta
Ufficio Unico Montelupo Fiorentino
Viale Cento Fiori, 34
Numero verde 800 219 760
Tel 0571/917540 - 0571/917567 - 0571/917509
Fax 0571/917528
Numero Verde 800219760
mailto:urp@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Per gli orari vedi la pagina dell'Ufficio Unico Amministrativo (URP).
Responsabile dell’informazione:
Riccardo Manetti
Ufficio Ambiente
Viale Cento Fiori, 34
Tel. 0571 917597 fax 0571 917528
E mail: ambiente@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
In Evidenza
-
Art Bonus a Montelupo Fiorentino
-
Avviso per i soggetti interessati a fornire i testi scolastici
-
Commercio su aree pubbliche
-
Completati i lavori di ristrutturazione del palazzo comunale
-
Informazioni trasparenza per i cittadini nel servizio di gestione dei rifiuti
-
Introduzione nuove specifiche tecniche per Fatturazione Elettronica
-
LUMINA. Luci per il parco di arte contemporanea nel centro storico di Montelupo Fiorentino
-
Numeri civici
-
Utilizzo sala del Consiglio Comunale per la discussione di tesi di laurea