Avere un animale
Anagrafe canina
- Dettagli
- Categoria principale: "Montelupo amica degli animali"
- Creato Venerdì, 28 Ottobre 2016 07:38
- Ultima modifica il Venerdì, 06 Settembre 2019 09:16
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2016 07:38
La legge regionale 59 del 2009 ha istituito in ogni Comune l'anagrafe del cane, che viene gestita dalle Aziende Unità Sanitarie Locali tramite le competenti strutture organizzative .
Denuncia decesso cane
- Dettagli
- Categoria principale: "Montelupo amica degli animali"
- Creato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:01
- Ultima modifica il Venerdì, 06 Settembre 2019 09:19
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:01
Il responsabile del cane deve comunicare all'Azienda Unità sanitaria locale tramite le competenti strutture orgnaizzative la morte entro e non oltre trenta giorni da quando il fatto si e' verificato.
Denuncia di smarrimento cane
- Dettagli
- Categoria principale: "Montelupo amica degli animali"
- Creato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:12
- Ultima modifica il Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:15
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:12
Il responsabile del cane deve comunicare all'Azienda Unità sanitaria locale tramite le competenti strutture orgnaizzative la scomparsa dell’animale entro il terzo giorno successivo all'evento.
Segnalazione cessione cane
- Dettagli
- Categoria principale: "Montelupo amica degli animali"
- Creato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:12
- Ultima modifica il Venerdì, 06 Settembre 2019 09:20
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:12
Il responsabile del cane deve comunicare all'Azienda Unità sanitaria locale tramite le competenti strutture orgnaizzative la cessione dell’animale entro e non oltre trenta giorni deve essere compilato a cura del vecchio possessore apposito modulo su cui devono essere sempre indicati i dati completi del nuovo proprietario,con allegata fotocopia di un documento d’identità del nuovo e vecchio proprietario.
Fare il passaporto al proprio animale da compagnia
- Dettagli
- Categoria principale: "Montelupo amica degli animali"
- Creato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:22
- Ultima modifica il Lunedì, 03 Febbraio 2020 08:22
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:22
Per farsi accompagnare dai propri animali (cani, gatti, furetti) nei viaggi all'interno della Unione Europea occorre dotarsi di un passaporto.
Per tutti i paesi non appartenenti alla UE, occorre informarsi presso i Consolati o le Ambasciate dei Paesi di destinazione.
Leggi tutto: Fare il passaporto al proprio animale da compagnia
Segnalazione di un cane vagante o randagio
- Dettagli
- Categoria principale: "Montelupo amica degli animali"
- Creato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:30
- Ultima modifica il Giovedì, 08 Novembre 2018 11:35
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:30
In caso di segnalazione da parte dei cittadini relativa ad uno o più cani vaganti, l'ufficio ambiente o la Poliza Municiaple procedono a richiedere alla ditta incaricata la cattura del cane ed il suo ricovero presso il canile convenzionato.
Variazione residenza del cane
- Dettagli
- Categoria principale: "Montelupo amica degli animali"
- Creato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:01
- Ultima modifica il Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:36
- Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2016 08:01
Il responsabile del cane deve comunicare all'Azienda Unità sanitaria locale tramite le competenti strutture orgnaizzative la variazione di residenza entro e non oltre trenta giorni da quando il fatto si e' verificato.
Altri articoli...
In Evidenza
-
Art Bonus a Montelupo Fiorentino
-
Avviso per i soggetti interessati a fornire i testi scolastici
-
Commercio su aree pubbliche
-
Completati i lavori di ristrutturazione del palazzo comunale
-
Informazioni trasparenza per i cittadini nel servizio di gestione dei rifiuti
-
Introduzione nuove specifiche tecniche per Fatturazione Elettronica
-
LUMINA. Luci per il parco di arte contemporanea nel centro storico di Montelupo Fiorentino
-
Numeri civici