L'abbattimento di alberi e piante all'interno di giardini privati urbani è soggetto a richiesta di parere da parte del Comune, la domanda presentata al Comune tramite apposito modulo, scaricabile anche presso il sito internet del Comune
MODALITA' DI RICHIESTA:
La richiesta di parere può essere inoltrata dal proprietario, amministratore di condominio o altro soggetto avente titolo sul giardino, se la pianta in oggetto:
per altri motivi particolari, che l'interessato può indicare nel modulo di richiesta.
L'interessato deve inoltre dichiarare che la pianta non è un albero monumentale soggetto a tutela.
Le domande di autorizzazione all'abbattimento si distinguono in tre tipi:
Nel caso di abbattimenti da realizzare in zone boschive, e in genere per ogni operazione colturale su boschi, l'organo competente cui richiedere l'autorizzazione è invece la Città Metropolitana di Firenze.
DOCUMENTAZIONE:
I due tipi di domanda, per ciascuno dei quali esiste un apposito modello, innescano due diversi procedimenti:
taglio di un albero di fuori del centro abitato la richiesta va inoltrata alla Città Metropolitana di Firenze (modulo)
MODALITA' DI EROGAZIONE:
Le domande dovranno contenere le motivazioni e la documentazione obbligatoria descritta nella modulistica sia della richiesta di parere che della richiesta di autorizzazione paesaggistica.
Nei procedimenti paesaggistici, la ricevuta dell'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria deve essere allegata alla domanda. Occorrono inoltre due marche da bollo da € 16.00.
Con modalità diverse a seconda del procedimento è, comunque sempre utile fornire indicazioni circa la possibilità di porre a dimora nuovi alberi in sostituzione di quelli che si ritengono di abbattere.
E' facoltà del richiedente accompagnare la domanda con ulteriore documentazione ritenuta utile, oltre a quella obbligatoria. Documentazione integrativa può comunque essere richiesta a procedimento in corso.
DURATA:
La richiesta viene evasa entro 30 giorni, e l'autorizzazione viene inviata direttamente all'indirizzo del richiedente
Dove Rivolgersi:
Ufficio Ambiente
Località: Montelupo Fiorentino
Indirizzo: Viale Cento Fiori, 34
A chi rivolgersi:
• Staunovo Polacco Ilaria - Tel: 0571-917597 - ambiente@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Responsabile dell’informazione
• Responsabile dell'informazione:
Manetti Riccardo - r.manetti@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Telefono: 0571-917560