“Cèramica 2019” e “Primavera in Villa”: aperto un bando per la ricerca degli sponsor
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 13 Febbraio 2019 11:40
- Ultima modifica il Mercoledì, 13 Febbraio 2019 11:40
- Pubblicato Mercoledì, 13 Febbraio 2019 11:40
Le candidature possono arrivare entro il 31 maggio 2018
Formula di successo, non si cambia.
Nel 2017 sono stati circa 25 i privati che a vario titolo hanno sostenuto Cèramica e nel 2018 il numero è rimasto pressoché invariato.
Tutti hanno risposto ad una chiamata pubblica dell’amministrazione comunale e successivamente sono stati contattati dall’organizzazione.
Per il 2019 viene replicata la stessa modalità di sostegno per la manifestazione.
È stato pubblicato in questi giorni il bando per la ricerca di sponsor.
Sul sito del comune www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it è disponibile il bando con tutte le informazioni.
L’idea è quella di cercare soggetti che condividano il progetto della manifestazione e scelgano di sostenerlo in vario modo. Il bando individua diverse tipologie di investitori.
- Main sponsor (oltre 5000 euro)
- Sponsor (fra i 1000 e i 4000 euro)
- Inserizionisti (contributi economici a partire da 100 euro fino a 1000)
La possibilità di presentare la domanda rimane aperta fino al 31 maggio.
Nel 2019 la raccolta di sponsorizzazione riguarda due eventi.
- Primavera in villa.
Il Comune di Montelupo Fiorentino, con deliberazione della Giunta Comunale n. 135 del 22/11/2018, ha stipulato una concessione con il Demanio dello stato (proprietario del complesso mediceo dell’Ambrogiana), grazie alla quale per un periodo di 5 mesi a partire da Marzo 2019 organizzerà un ciclo di eventi e iniziative volte a far conoscere e valorizzare la struttura che per oltre un secolo è stata sede di un ospedale psichiatrico giudiziario.
Il calendario di iniziative, in corso di elaborazione, è eterogeneo e diversificato al fine di interessare varie fasce di pubblico; alcuni degli appuntamenti in programma sono: convegni, visite guidate periodiche, concerti, installazioni artistiche, cene a tema inserite nel programma delle celebrazioni leonardiane, proiezioni di video. A titolo indicativo, nel 2017, in occasione della prima apertura ufficiale della Villa, sono state registrate circa 3000 presenze.
- Cèramica 2019.
La manifestazione, giunta alla 27esima edizione, quest’anno si terrà dal 21 al 23 giugno ed avrà come filo conduttore il tema “Di tutti i colori”, che troverà la sua massima espressione nell’esposizione che sarà allestita presso palazzo podestarile e dedicata ai colori della ceramica. Sono previsti cantieri d’arte contemporanea, installazioni artistiche, una mostra mercato della ceramica e del design, spazi dedicati all’innovazione nella ceramica, incontri, convegni, spettacoli e scenografie luminose.
Le motivazioni per cui da ormai 3 anni il comune ha scelto di pubblicare un bando per la raccolta sponsor sono diverse.
In primo luogo si ritiene importante un coinvolgimento diretto di coloro che sono interessati a sostenere appuntamenti di rilievo per il territorio e con questa modalità è privilegiato un contatto diretto fra gli organizzatori e coloro che scelgono di sostenere gli eventi.
Una modalità che consente anche lo studio di campagne mirate e condivise.
In secondo luogo la pubblicazione di un bando sgombra il campo da tutti i sedicenti “incaricati dell’amministrazione” che si propongono ai commercianti e alle aziende e che in realtà mettono in atto vere e proprie truffe.
Per questa ragione invita le aziende private a prestare attenzione a coloro che si presentano come inviati del comune per la raccolta di pubblicitaria.
Tale modalità non è stata in alcun modo autorizzata e tale raccolta non sostiene la manifestazione e non permetterà di vedere pubblicizzato il proprio logo sugli strumenti di promozione ufficiali.
Nel dubbio cittadini e imprese sono invitati a prendere contatti direttamente con il comune.
In Evidenza
-
Art Bonus a Montelupo Fiorentino
-
AVVISO DI SELEZIONE PER LA CONCESSIONE NON ONEROSA DI AREA DI PROPRIETÀ COMUNALE DA DESTINARE AD AREA PUBBLICA PER ATTIVITÀ MOTORIA DEI CANI
-
Bando per il contributo idrico. C'è tempo fino al 20 maggio per fare domanda
-
Introduzione nuove specifiche tecniche per Fatturazione Elettronica
-
Nuova modulistica regionale in materia edilizia